(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*Alla Fiera internazionale del Tartufo dell’Aquila l’anteprima della “Guida
ai migliori Panettoni artigianali d’Abruzzo 2025”*
La *Fiera Internazionale del Tartufo dell’Aquila*, uno degli appuntamenti
più rilevanti del panorama gastronomico regionale, ospiterà anche
quest’anno l’*Anteprima della Guida ai migliori Panettoni artigianali
d’Abruzzo 2025*, confermando la volontà di intrecciare le eccellenze del
territorio in un percorso comune di qualità e identità. La presentazione si
terrà *venerdì 28 novembre alle ore 17*, offrendo al pubblico un’occasione
privilegiata per scoprire il meglio della produzione dolciaria abruzzese in
dialogo con uno dei suoi prodotti simbolo: il tartufo.
Il programma prevede una tavola rotonda dedicata ai grandi lievitati
artigianali. Titolo proposto:
*“Panettone artigianale e territorio: innovazione, tecnica e nuove identità
del gusto”*.
Interverranno:
– *Federico Anzellotti*, maestro pasticcere, che presenterà una *special
edition 2025* del suo panettone al tartufo, ideata per l’occasione;
– *Genny Varallo*, pasticcera, autrice del panettone *“Profumi di Bosco”*,
che utilizza il tartufo per evocare aromi e suggestioni delle montagne
abruzzesi;
– *Federico Marrone*, chef del ristorante *Lincosta*, punto di
riferimento per creatività gastronomica e attenzione alle materie prime;
– Il team di *Forma Bakery*, il noto forno-ristorante aquilano
distintosi per ricerca e innovazione;
– *Nicola Zulli*, maestro panificatore e pizzaiolo, erede della
tradizione del *Forno Zulli 1896*, storica insegna teatina.
