(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Campobasso, 27 novembre 2025
Il Molise premiato al “Premio Adriano Olivetti”: il progetto “Lettera 22” del Liceo Galanti vince la sezione nazionale Scuole
Il progetto “Lettera 22” del Liceo “G.M. Galanti” di Campobasso, selezionato dalla Camera di Commercio del Molise nell’ambito del percorso regionale dedicato alle competenze imprenditive secondo il modello olivettiano, ha conquistato il primo premio assoluto nazionale Adriano Olivetti – Sezione Scuole.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, che ha conferito il riconoscimento alle migliori esperienze formative provenienti da tutta Italia.
“Lettera 22” si è distinto per la capacità di trasformare una storica macchina da scrivere in un simbolo narrativo di dialogo tra generazioni.
Attraverso una “lettera parlata”, gli studenti hanno intrecciato voce, immagini e suoni per raccontare, in forma creativa e attuale, la visione di Adriano Olivetti e l’impatto umano dell’innovazione. La motivazione della commissione nazionale sottolinea come il progetto“dia voce a un sogno collettivo e ricordi che la tecnologia ha valore solo quando resta profondamente umana”.
La Camera di Commercio del Molise ha accompagnato le scuole del territorio nel percorso promosso da Unioncamere e realizzato in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti.
Il programma, strutturato in moduli online e project work, ha permesso agli studenti di sviluppare competenze imprenditive, spirito collaborativo e consapevolezza civica, interpretando in chiave contemporanea i valori olivettiani.
Il Presidente della Camera di Commercio del Molise Paolo Spina ha espresso grande Il apprezzamento per il risultato ottenuto: “La vittoria del progetto ‘Lettera 22’ è un riconoscimento al talento dei nostri giovani e alla qualità del lavoro svolto dalle scuole molisane. Il modello olivettiano continua a ispirare una cultura d’impresa attenta alla comunità e allo sviluppo sostenibile: valori che il Sistema Camerale promuove con convinzione”.
Il Premio Adriano Olivetti – promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza con la Fondazione Adriano Olivetti e Unioncamere – incoraggia scuole e imprese a impegnarsi nei temi della sostenibilità, dell’innovazione e della responsabilità sociale.
Il successo del Liceo Galanti conferma il ruolo della scuola molisana e delle istituzioni camerali nel sostenere nuove visioni imprenditive e nel valorizzare il contributo delle giovani generazioni allo sviluppo del territorio.
