(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Comunicato agli organi di informazione – Provincia di Teramo Salta al contenuto principale
Se non leggi correttamente questo comunicato, apri la versione web [1].
Provincia di Teramo
======== Comunicato agli organi di informazione ==============================
——– Convitto Delfico tra “I luoghi del cuore 2024” del Fondo Ambiente Italiano
Teramo, 27 novembre 2025. Questa mattina una delegazione FAI ha consegnato nelle mani del presidente della Provincia, perché la custodisca in attesa di poterla affiggere sulla facciata del Convitto Delfico, la targa “Luoghi del cuore 2024” che 4433 persone hanno votato on line.
Alla cerimonia hanno partecipato le due dirigenti scolastiche, Daniela Baldassarre del Convitto Nazionale e Letizia Fatigati, dirigente reggente del “Delfico-Montauti” e il consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica, Flavio Bartolini. A rappresentare la città di Teramo la vicesindaca Stefania Di Padova
“/Abbiamo deciso di consegnare la targa Fai alla Provincia affinchè la custodisca in attesa di poterla affiggere nel luogo del cuore votato da così tante persone/” ha detto la rappresentante del Fai Maria Pia Gramenzi.
“/Quello che voglio ribadire alla popolazione scolastica che noi stiamo facendo e faremo di tutto per restituire il palazzo del Convitto al città/ – ha dichiarato il Presidente nel prendere in custodia la targa del FAI – /Non tutto dipende da noi, come sapete, ma in ogni caso la progettazione dei lavori è ad uno stadio avanzato, il progetto definitivo è pronto, poi ci sarà il passaggio della progettazione definitiva. La gara per l’appalto è già stata esperita da Invitalia, quindi, diciamo che nel 2026, da cronoprogramma si dovrebbe aprire il cantiere che garantirà l’adeguamento sismico del Convitto/”.
*FOTO e VIDEO della consegna con le dichiarazioni di Maria Pia Gramenzi [2]*
*https://cloud.provincia.teramo.it/index.php/s/PjjP3z2WmJ598fD [3]*
Pina Manente · Gianluca Di Giacinto
[1] https://comunicazioni.provincia.teramo.it/upr/pm4pcf/zgpqmp/show/hmtj4f?_d=AAQ&_t=6540e598
[2] https://comunicazioni.provincia.teramo.it/nl/pm4pcf/hmtj4f/zgpqmp/uf/11/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5wcm92aW5jaWEudGVyYW1vLml0L2luZGV4LnBocC9zL1BqalAzejJXbUo1OThmRA?_d=AAQ&_c=32c64270
[3] https://comunicazioni.provincia.teramo.it/nl/pm4pcf/hmtj4f/zgpqmp/uf/12/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5wcm92aW5jaWEudGVyYW1vLml0L2luZGV4LnBocC9zL1BqalAzejJXbUo1OThmRA?_d=AAQ&_c=d6c678e6
[7] https://comunicazioni.provincia.teramo.it/nl/pm4pcf/hmtj4f/zgpqmp/uf/14/aHR0cHM6Ly93d3cucHJvdmluY2lhLnRlcmFtby5pdA?_d=AAQ&_c=0f3379bf
[8] https://comunicazioni.provincia.teramo.it/upr/pm4pcf/zgpqmp/edit?_m=hmtj4f&_d=AAQ&_t=8a5dabf3
[9] https://comunicazioni.provincia.teramo.it/upr/pm4pcf/zgpqmp/unsubscribe?_m=hmtj4f&_d=AAQ&_t=43ec7300