(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Manziana, al via i lavori per l’Ecomuseo Digitale: un’opera finanziata dal PUI Cultura
Inaugurato a Manziana il cantiere per la realizzazione del nuovo ecomuseo digitale, che sarà dedicato alla
alla conoscenza del Bosco della Macchia Grande di Manziana, importante attrazione naturalistica e storica del territorio metropolitano.
All’apertura ufficiale dei lavori, il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna, la Consigliera Alessia Pieretti e il Sindaco di Manziana Alessio Telloni.
Finanziato con circa 350 mila euro di risorse PNRR – Pui cultura, il nuovo museo sarà ospitato al piano terra di un palazzo storico del centro, di fronte alla Biblioteca Comunale, nelle vicinanze della via principale. Oltre alla rifunzionalizzazione degli spazi e alla riqualificazione edilizia, sono previsti interventi di efficientamento energetico e di abbattimento delle barriere architettoniche, assi portanti delle opere finanziate dal PNRR.
La centralità dell’edificio e la vicinanza alla Biblioteca consentiranno di realizzare un nuovo polo culturale a Manziana, attrattivo per i cittadini del territorio e i turisti. La caratteristica dell’ecomuseo sarà quello di coniugare tradizione e innovazione, promuovendo la conoscenza del luogo come insieme di culture e tradizioni, attraverso il linguaggio delle nuove arti e forme di comunicazione digitali.
In dettaglio, le opere riguarderanno la ristrutturazione edilizia interna, con interventi sulle murature e il rifacimento degli intonaci, la sostituzione delle pavimentazioni e il rifacimento dei servizi igienici. Prevista anche la sistemazione dell’area esterna e la piantumazione di nuovi alberi. Gli interventi sugli impianti elettrici e di riscaldamento consentiranno il salto di almeno due classi energetiche. Di estrema rilevanza, la realizzazione di percorsi per la piena accessibilità dell’edificio.
“Manziana è tra i Comuni a cui sono state assegnate le risorse del PUI Cultura cogliendo la più strategica delle opportunità fornite dal PNRR per le Città metropolitane: un finanziamento straordinario che convintamente con il Sindaco Gualtieri abbiamo scelto di destinare alle periferie come ai comuni del territorio, con un lascito di opere pubbliche riqualificate, dedicate alla crescita culturale, che resteranno per migliorare la qualità della vita dei cittadini, soprattutto dei più giovani, e saranno strumenti per la lotta allo spopolamento. Presto riconsegneremo alla comunità di Manziana uno spazio pubblico pienamente fruibile e accessibile, che andrà a potenziare l’offerta culturale a beneficio di cittadini e visitatori”, ha dichiarato il Vicesindaco di Città metropolitana, Pierluigi Sanna.
