(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 COMUNICATO STAMPA
*Roma, 27novembre 2025. Bonessio (Commissione Sport) “Capannelle, il MASAF e Roma Capitale abbiano una priorità: salvaguardare i livelli occupazionali*
“L’ippodromo delle Capannelle, il più antico d’Italia, di proprietà di Roma Capitale, rischia la chiusura e di lasciare a casa i lavoratori sia a causa della riduzione dei finanziamenti da parte del MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – sia a causa dei tempi lunghi necessari a individuare il nuovo concessionario a conclusione delle procedure selettive avviate” dichiara Nando Bonessio, Presidente della Commissione Sport di Roma Capitale.
“La vicenda, che si trascina da anni a causa della complessità dell’iter di individuazione e di affidamento a un nuovo concessionario dell’Ippodromo, espone alla procedura di licenziamento 29 dipendenti a tempo indeterminato da parte di Hippogroup, attuale gestore in custodia dell’impianto sportivo, fino a dicembre 2025. Ma oltre ai 29 lavoratori oggetto della procedura, si tratta di mettere per strada anche tutti i c.d. stagionali e quanti lavorano nelle aziende dell’indotto: si pensi che sono circa 500 i cavalli alloggiati nelle stalle dell’Ippodromo, da custodire e da accudire e circa 600 le persone che complessivamente sono impegnate nella cura dei cavalli, nella manutenzione e nella gestione delle strutture, nell’organizzazione delle manifestazioni di galoppo e di trotto. Tra questi lavoratori figurano: stallieri, allenatori, veterinari, fornitori, artigiani, tecnici, amministratiti, etc.” prosegue Bonessio.
“Abbiamo appreso dalle organizzazioni sindacali, in rappresentanza dei lavoratori, che a breve ci sarà una convocazione da parte di Roma Capitale per affrontare complessivamente la questione. Come Presidente della Commissione Sport seguirò da vicino il confronto, certo che l’Amministrazione si adopererà per trovare la modalità di essere al fianco dei lavoratori affinché siano garantiti i livelli occupazionali.
Mi appello al Ministero dell’Agricoltura affinché riveda la distribuzione dei contributi agli ippodromi e al Dipartimento Sport affinché verifichi la possibilità di consentire un ulteriore anno di gestione provvisoria con condizioni che possano scongiurare un tristissimo Natale per i tanti lavoratori e per le proprie famiglie, qualora le sorti di Capannelle e dei suoi addetti, dovessero capitolare con il licenziamento” conclude il Consigliere Bonessio di Roma Capitale.