(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 IMMAGINARIA 2025: Natale a Venaria Reale
Appuntamenti in città – Luci, musica e magia per un mese di emozioni
6 dicembre 2025
Ore 16.30 – Sala espositiva G. Vanzi, via Mensa 34
Gli Elfi Ricicloni aprono le porte del loro laboratorio del Polo Nord per incontrare Babbo Natale e dare
ufficialmente inizio alle festività.
A cura dell’Associazione Turistica Pro Loco Altessano Venaria Reale.
Ore 17.30 – Centro Storico
Babbo Natale e gli Elfi Ricicloni sfileranno in via Mensa fino a piazza Annunziata, in un corteo di luci,
musica e sorrisi.
Ore 18.00 – Piazza dell’Annunziata
INAUGURAZIONE UFFICIALE alla presenza delle Autorità.
Concerto gospel del Sunshine Gospel Choir, accensione delle luminarie natalizie e proiezioni
artistiche su Piazza della Repubblica e Piazza dell’Annunziata a cura di Gaspare Di Caro.
La sonorizzazione del video mapping sulla Reggia di Venaria è stata curata dal Corpo Musicale “G.
Verdi”, diretto dal Maestro Rafael M. Garrigòs García, che per l’occasione ha realizzato una
composizione dedicata, nell’ambito del progetto “Residenze Reale. Un territorio da re” della Città di
Torino, finanziato dal Ministero del Turismo.
6 – 7 – 8 – 13 – 14 – 20 dicembre e 6 gennaio – Sala espositiva G. Vanzi, via Mensa 34
Casetta di Babbo Natale
I bambini potranno incontrare Babbo Natale, fare una foto ricordo e consegnare la loro letterina.
A cura della Pro Loco Altessano Venaria Reale.
Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026
Mostra fotografica diffusa di Anna Adamo e Alessio Pellicoro – A cura di CAMERA – Centro Italiano per
la Fotografia.
Dal 7 dicembre al 6 gennaio
dalle ore 10.00-18.00 – Sala espositiva G. Vanzi, via Mensa 34
Gli artisti per il Natale – Mostra collettiva di pittura, fotografia, disegno e scultura a tema natalizio.
A cura della Pro Loco Altessano Venaria Reale.
8 dicembre 2025
Dalle ore 9.00 alle 21.00 – Via Mensa
Grinch & Compra: mercatino di Natale con animazioni per bambini.
A cura del Goia Fenapi Piemontese.
Ore 12.00 – Piazza dell’Annunziata
Omaggio alla Madonna – Deposizione della tradizionale ghirlanda alla Colonna della Madonna
dell’Annunziata.
A cura della Pro Loco Altessano Venaria Reale, con il supporto dei Vigili del Fuoco volontari e del
Corpo Musicale “G. Verdi”.
Ore 16.00 – Teatro Concordia – Corso Puccini snc (ingresso a pagamento)
La Pimpa – Il musical a pois – A cura della Fondazione Via Maestra.
Ore 17.00 – Chiesa di Sant’Uberto, Piazza della Repubblica 4
Concerto di Natale della Fanfara Brigata Alpina “Taurinense”.
Dall’8 dicembre al 6 gennaio
Presepi a Venaria Reale – Mostra itinerante a concorso (3ª edizione).
Negozi di Via Mensa e Viale Buridani, Parrocchia di S.Maria (Piazza dell’Annunziata), Comune di
Venaria Reale (Piazza Martiri della Libertà), Sede dell’Associazione 296 Model Venaria (Via G.Amati
124), RSA Piccola Reggia (Via F.lli Cervi nr.14) ospiteranno le creazioni più suggestive del Natale.
Cerimonia di premiazione il 5 gennaio alle ore 16.30 c/o la RSA Piccola Reggia di Via F.lli Cervi nr.14
A cura di 296 Model Venaria Aps
9 dicembre 2025 – Ore 18.30 – La Libreria di Venaria Via Mensa nr.24/E
Incontro letterario: “Mantide” di Cecilia Rita (NN Editore).
A cura de La Libreria di Venaria.
12 dicembre 2025 – Ore 21.00 – Chiesa di Sant’Uberto, Piazza della Repubblica 4
Presentazione del romanzo “È stata tutta vita – Cesare, il viaggio che ci ha cambiato il cuore” di
Valentina Mastroianni (De Agostini).
A cura dell’Assessorato alla Cultura.
13 e 14 dicembre 2025 – ore 10.00-18.00 – Via Mensa
Mercatini di Natale con artigianato, prodotti tipici e sapori della tradizione.
A cura della Fondazione Via Maestra e dell’Assessorato Eventi-turismo-commercio.
13 dicembre – ore 14.30-17.00 – da Piazza Repubblica a Piazza Atzei.
Presepe vivente – rievocazione storica del Santo Natale
A cura dell’Asilo Infantile Altessano.
Ore 16.00 – RSA Piccola Regia, Via F.lli Cervi 14
Concerto di Natale del Coro Tre Valli Città di Venaria Reale APS.
Ore 18.00 – La Libreria di Venaria Via Mensa nr.24/E
Incontro con Anna Pavignano – presentazione del romanzo “Come sale sulla pelle” (Piemme).
14 dicembre – ore 10.00-18.00 – davanti alla Sala espositiva G. Vanzi, via Mensa 34
A Natale ogni libro vale – distribuzione gratuita di libri usati.
A cura del Gruppo Pro Loco Amici della Biblioteca.
Dalle ore 14.30
Babbi Natale in Vespa! – Parata per le vie della città.
A cura del Vespa Club Venaria Reale.
Ore 15.30 – Centro storico
Canti natalizi itineranti della tradizione del Sud Italia – A cura del Gruppo Collettivo Musicale
Controtempo.
Ore 20.30 – Chiesa San Francesco Corso Papa Giovanni XXIII
Concerto della Corale Unitre Venaria Reale.
16 dicembre 2025 – Ore 15.00 – Teatro Concordia Corso Puccini snc
Nozze d’Oro, Natale Senior e pomeriggio danzante
A cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali.
17 dicembre 2025 – Ore 15.30 – Chiesa di Sant’Uberto, Piazza della Repubblica 4
Spettacolo di Natale del Coro della Scuola Primaria Barolo.
19 dicembre 2025 – Ore 21.00 – Teatro Concordia Corso Puccini snc
Il Lago dei Cigni – Balletto classico.
A cura della Fondazione Via Maestra.
20 dicembre 2025 – Centro Storico
Dalle ore 15.00
Balli e giochi d’epoca del Seicento con sfilata in costume.
A cura dell’Associazione La Crisalide di Ieri e di Oggi.
Dalle ore 15.30 alle ore 19.00 – Fabrica Cooperativa Sociale Il Margine Via Mensa nr.16
Posso essere quello che voglio: laboratorio per bambini
21 dicembre 2025 – Ore 15.30 – Teatro Concordia Corso Puccini snc
Concerto degli Auguri Natalizi – con il Corpo Musicale “G. Verdi” e la Pro Loco Altessano Venaria
Reale.
A cura dell’Amministrazione comunale.
31 dicembre 2025 – Ore 22.00 – Teatro Concordia Corso Puccini snc (ingresso a pagamento)
Gran Galà di Capodanno
Un brindisi di musica e spettacolo per salutare insieme il nuovo anno!
A cura della Fondazione Via Maestra.
6 gennaio 2026 – Ore 16.00 – Sala espositiva comunale G. Vanzi, via Mensa 34
Festa della Befana – Babbo Natale passa le consegne alla Befana, che premierà le tre letterine più
belle!
A cura della Pro Loco – Altessano Venaria Reale.
N.B. Segnaliamo lo spettacolo teatrale organizzato da Teatro8, una realtà associativa di
promozione sociale che si distingue per la sua attività di formazione nel campo dello
spettacolo e per la produzione di eventi teatrali a scopo sociale. L’Associazione si impegna a
superare le barriere delle “differenze”, promuovendo l’inclusione e l’integrazione
attraverso l’arte teatrale. Lo spettacolo si terrà presso la Biblioteca Civica Tancredi Milone,
in una data ancora da definire. Per gli aggiornamenti relativi all’evento, è possibile
consultare
ufficiale
Comune
Venaria
Reale
all’indirizzo:
http://www.comune.venariareale.to.it
SERE DI NATALE ALLA REGGIA DI VENARIA
Aperture serali dal 26 dicembre al 5 gennaio (escluso il 31 dicembre) per far vivere
l’atmosfera magica del Natale.
Suggestivi video mapping realizzati dal luminografo Gaspare Di Caro.
27–30 Dicembre 2025
Quattro concerti
A cura di Lingotto Musica
Cappella Sant’Uberto
Info: http://www.lavenaria.it
REALI. BIOGRAFIE QUOTIDIANE
In collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
I fotografi Anna Adamo e Alessio Pellicoro, selezionati dal curatore Giangaviano Pazzola,
danno vita a una residenza che coinvolge fotografi, studiosi e cittadini in un dialogo fatto di
archivi, racconti e materiali. Un percorso collettivo che contribuisce a costruire e raccontare
Venaria Reale tra presente e passato.
A SOSTEGNO DI FONDAZIONE OZ
Fondazione Oz sostiene bambini, ragazzi e le loro famiglie, offrendo momenti di
quotidianità e svago che rendono il percorso di cura più sereno.
Il contributo raccolto in occasione di Immaginaria 2025 sarà devoluto al progetto
“Quotidianità che Cura”, per portare sorrisi e momenti di normalità nella vita dei
ragazzi e delle loro famiglie.
Per la raccolta fondi saranno messi a disposizione tre bigliettini con illustrazioni ispirate
al fumetto, confezionati insieme, e la graphic novel “La vera bellezza”. La distribuzione
avverrà presso la Biblioteca civica Tancredi Milone in via Verdi 18, la Pro Loco Altessano
Venaria Reale in via Mensa 34, la Libreria Venaria in via Mensa 24/E, il Teatro della
Concordia in corso Puccini snc, le sedi comunali di piazza Martiri della Libertà e via
Goito 4, oltre che al Visitor Center in via Mensa/piazza Don Alberione. L’offerta minima
sarà di 5 euro per la graphic novel e di 3 euro per le cartoline.
Per informazioni e programma:
Fondazione Via Maestra
http://www.fondazioneviamaestra.org
Ufficio Eventi
http://www.comune.venariareale.to.it
