(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Gentili colleghe e colleghi,
il 1 dicembre alle ore 11 nella sede della Direzione generale della ASL Lecce (secondo piano) si terrà un punto stampa per la presentazione del progetto di formazione degli operatori dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari per tutelare i diritti dell’utenza LGBTQIA+ nell’accesso e nella fruizione dei servizi sanitari e sociosanitari.
ASL Lecce ha presentato un dettagliato progetto operativo, in aderenza a quanto previsto dalla legge regionale n. 25 del 19 luglio 2024, per garantire il principio di pari opportunità e parità di trattamento in riferimento all’orientamento sessuale, all’identità di genere e alle variazioni nelle caratteristiche di sesso.
Gli eventi formativi, con docenti di provata competenza ed esperienza sul campo, verteranno sull’orientamento sessuale, l’identità di genere e pluralità identitarie, la fenomenologia delle discriminazioni e delle violenze nei confronti delle persone LGBTQIA+, il sistema di tutela e di protezione delle vittime di discriminazione e reati di odio omolesbobitransnegativo, gli ostacoli nell’accesso ai servizi sociosanitari, la comunicazione del personale sociosanitario con l’utenza LGBTQIA+.
Interverranno: il Direttore Generale Stefano Rossi, la Direttrice Sanitaria Maria Nacci, la responsabile del progetto Maria Grazia Sana rica, le responsabili scientifiche dei corsi Francesca Cafarella e Valeria Pace, e Alessia Bleve, referente Centro Antidiscriminazione L’Amara di Lecce.
A causa dei lavori in corso nell’area Ex Opis, l’accesso è previsto con auto da piazza Bottazzi o, a piedi, dal cancello di viale Rossini (parcheggio area adiacente discount).
Siete invitati a partecipare