(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
APPROVATA LA LEGGE SEMPLIFICAZIONI, ASSOIMBALLAGGI: “BENE RIFORMA DELL’INTERSCAMBIO PALLET, PASSO AVANTI DECISIVO”
La nuova normativa introduce una cornice più chiara e aggiornata per la gestione dei pallet interscambiabili, elementi fondamentali per la logistica e la movimentazione delle merci
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il DDL Semplificazioni, che introduce anche disposizioni sull’interscambio pallet. Per Assoimballaggi di FederlegnoArredo si tratta di un intervento strategico, verso una maggiore efficienza e trasparenza nell’intera filiera logistica nazionale.“La nuova normativa introduce una cornice più chiara e aggiornata per la gestione dei pallet interscambiabili, elementi fondamentali per la logistica e la movimentazione delle merci. Si tratta di un riconoscimento importante del valore di un comparto che ogni giorno contribuisce al funzionamento del commercio e dell’industria” commenta Andrea Gava (FOTO), presidente di Assoimballaggi, associazione di FederlegnoArredo che rappresenta i produttori di imballaggi industriali in legno.
“La riforma introduce strumenti moderni, tempi certi e un quadro di regole finalmente omogeneo. È un passo avanti concreto per imprese, operatori e per l’intera catena del valore”.
Le novità principali riguardano il ruolo delle organizzazioni di riferimento per i pallet interscambiabili (EPAL, EUR-UIC, altri), riconosciute come garanti per la definizione degli standard tecnici, e la pubblicazione online del valore di mercato aggiornato dei pallet interscambiabili. Inoltre, quando la restituzione dei pallet non avviene, entra in gioco il “buono pallet” digitale, reso obbligatorio (entro due anni), garantendo maggiore tracciabilità.“Già in sede di audizione al Senato, nell’ottobre 2024, avevamo espresso un giudizio assolutamente positivo sulle novità normative, che ora si concretizzano con l’approvazione definitiva e con la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale” conclude Gava. “L’approvazione definitiva del DDL Semplificazioni conferma l’importanza dell’interscambio pallet per l’efficienza della logistica italiana”.
La riforma nasce all’interno di un confronto fra attori del sistema che ha coinvolto anche Assologistica, Federalimentare, Union Food, Federdistribuzione, i Consorzi Rilegno e Servizi Legno Sughero.
Milano, 27 novembre 2025
Ufficio Stampa FederlegnoArredo
Alessia Quiriconi
Chiara Sirianni