(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Nota dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Eleonora Pace,
Matteo Giambartolomei, Paola Agabiti
(Acs) Perugia, 27 novembre 2025 – “Imbarazzante la ‘non risposta’
della presidente Proietti all’interrogazione illustrata questa mattina
dalla capogruppo di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace, nel tentativo
di ottenere i risultati economico-finanziari delle quattro aziende
sanitarie regionali, al terzo trimestre 2025”. È quanto dichiarano
i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Eleonora Pace, Matteo
Giambartolomei, Paola Agabiti.
Per i rappresentanti di FdI “la governatrice umbra, in sede di
Question time a Palazzo Cesaroni, ha rimandato, di fatto,
l’appuntamento coi numeri, alla primavera del prossimo anno, ma si è
anche sbilanciata a dire, intanto, che i bilanci sono in linea con il
2024. Sui conti ‘in rosso’ della sanità, questa maggioranza di
centrosinistra ha costruito una narrazione distorta a vantaggio del
proprio governo e tassato pesantemente gli umbri per ripianare i
fantasiosi, inesistenti disavanzi, decisamente sovrastimati.
Ciononostante, a distanza di un anno dall’insediamento, e con effetti
Irpef durissimi nelle buste paga degli umbri, che saranno visibili in
particolar modo a gennaio, la Proietti si presenta con gli stessi
disavanzi del 2024”.
“Una situazione – spiegano Pace, Agabiti e Giambartolomei – che
porta con sé l’implicita minaccia di nuove tasse. E sarebbe veramente
inaccettabile; tanto più, alla luce di una campagna elettorale tutta
incentrata su potenziali ‘miracoli’ in ambito sanitario. Fratelli
d’Italia si spenderà con ogni mezzo per opporsi a nuova pressione
sulle tasche dei cittadini. Per conoscere, nel dettaglio, i dati che
la presidente non ha fornito in Aula, Fratelli d’Italia ha
immediatamente richiesto l’accesso agli atti”.
“Intanto – proseguono i consiglieri di FdI – non possiamo che
sottolineare che fanno davvero sorridere quei consiglieri di
maggioranza che, urlando dai banchi, alla luce delle ‘non risposte’ di
Proietti, si vantano di ‘non aver peggiorato la situazione
economico-finanziaria delle aziende’. Un atteggiamento vergognoso, –
concludono – senza dubbio ‘in linea’ con quelle 500 mancate assunzioni
rispetto alle 700 previste e le liste d’attesa raddoppiate, che
Fratelli d’Italia ha fatto emergere attraverso numerose
interrogazioni”. RED/dmb
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81358
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…