(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 L’Assemblea legislativa rinvia in Commissione per approfondimenti la
mozione proposta in Aula dal consigliere regionale Matteo
Giambartolomei (FdI)
(Acs) Perugia, 27 novembre 2025 – L’Assemblea legislativa
dell’Umbria ha rinviato in Commissione per approfondimenti la
mozione presentata dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia
Matteo Giambartolomei, avente per oggetto la “Istituzione di lauree
specialistiche negli atenei dell’Umbria per la valorizzazione ed il
potenziamento della professione infermieristica”.
È stata la presidente Stefania Proietti a chiedere un approfondimento
in Commissione per valutare alcuni elementi, come ad esempio il
coinvolgimento dell’Università. Il consigliere Giambartolomei ha
accolto l’invito.
L’atto impegna la Giunta “ad attivarsi presso il Governo e i
Ministeri competenti per l’adozione di ogni atto necessario a dare
attuazione alle lauree specialistiche annunciate in ‘Cure Primarie e
Sanità pubblica’, ‘Cure Pediatriche e Neonatali’ e ‘Cure
Intensive e nell’Emergenza’. Ma anche ad esercitare nei tempi più
brevi possibili le forme di autonomia amministrativa e programmatoria
previste nell’ordinamento regionale, attraverso politiche
territoriali e specifici accordi di collaborazione con lo Stato e con
l’Università. A gennaio 2025, presso la Commissione Affari Sociali
della Camera dei Deputati, è stata presentata un’indagine
conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie che evidenzia
come il nostro Paese si collochi agli ultimi posti in Europa per
quanto concerne il numero di infermieri e le loro condizioni
lavorative. La Federazione Nazionale Ordini Professioni
Infermieristiche (FNOPI), nel suo Report “Stato della carenza
infermieristica al 2021”, stima un fabbisogno inevaso di 63.322
infermieri a livello nazionale, di cui almeno 1000 nella sola Umbria.
Inoltre, in una prospettiva a medio termine, e considerando i
pensionamenti futuri e la riforma sanitaria territoriale, la carenza
stimata sale a circa 3000 infermieri necessari per la Regione. Il
Ministero della Salute individua il fabbisogno formativo, per l’anno
accademico 2024/2025 in 773 unità per la Regione Umbria. Ma il
rapporto tra domande di iscrizione e posti disponibili per il corso di
laurea in Scienze Infermieristiche è sceso dal 2,85 del 2011
all’1,03 del 2024 (21.250 domande su 20.714 posti disponibili). Il
Ministro della Salute ha annunciato l’istituzione di nuove lauree
specialistiche per infermieri, con l’introduzione di tre nuovi
indirizzi. L’avvio di queste nuove lauree specialistiche costituisce
una valida misura per rilanciare questa figura, incentivandone
l’attrattività. È necessario agire tempestivamente per potenziare
l’attrattività delle professioni infermieristiche, rendendole
appetibili anche attraverso nuovi e maggiori sbocchi di carriera”.
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81371
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…