(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Occhio alle truffe!
Abusivismo finanziario: Consob oscura 6 siti internet
La Consob ha ordinato l’oscuramento di sei siti web che offrivano abusivamente servizi finanziari o
promuovevano campagne pubblicitarie per piattaforme di trading non autorizzate.
Tra i siti oscurati, https://paladinoselegancia.com, tramite cui veniva pubblicizzata una piattaforma
di intermediazione abusiva che faceva indebitamente ricorso all’immagine del giornalista Sigfrido
Ranucci, conduttore di Report su RaiTre. Gli altri cinque siti oscurati su cui l’Autorità è intervenuta
offrivano abusivamente servizi di intermediazione finanziaria.
La Consob richiama l’attenzione dei risparmiatori sull’evoluzione delle condotte ingannevoli che
sfruttano internet e i social media per appropriarsi del denaro e dei dati personali degli utenti. Oggi
gli operatori abusivi ricorrono a strumenti sofisticati, come messaggi e siti web “clonati”, profili
contraffatti di personaggi famosi e contenuti generati con sistemi di intelligenza artificiale – come
immagini, voci o video – con l’obiettivo di attirare in trappola i risparmiatori.
Di seguito i siti per i quali la Consob ha disposto l’oscuramento:
• “Mrx Capital Trading” (sito internet https://mrxcapitaltrading.co e relativa pagina
https://trading-area.mrxwebtrading.co);
• “FtseWebTrader”
(sito
internet
http://www.ftsetradeai.com
https://client.ftsetradeai.com e https://webtrader.ftsetradeai.com);
relative
pagine
• “Aurora Trade Limited” (sito internet https://aurora-trade.io e relativa pagina
https://cfd.aurora-trade.io);
• “Horizon Options247” (sito internet https://horizonoption247.com);
• “Aitrade24”
(sito
internet
https://webtrader.aitrade24.net);
https://aitrade24.net
relativa
pagina
• “https://paladinoselegancia.com – Bitplex”.
Sale, così, a 1496 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019,
da quando l’Autorità è stata dotata del potere di ordinare l’oscuramento dei siti web degli
intermediari finanziari abusivi.
La Consob ribadisce l’importanza di usare la massima diligenza al fine di effettuare in piena
consapevolezza le scelte di investimento, richiamando i risparmiatori ad adottare comportamenti
di comune buon senso, imprescindibili per salvaguardare il proprio risparmio: tra questi, la verifica
preventiva, per i siti che offrono servizi finanziari e su cripto-attività, che l’operatore tramite cui si
investe sia autorizzato e, per le offerte di prodotti finanziari e di cripto-attività, che sia stato
pubblicato il prospetto informativo o il white paper. Sul sito http://www.consob.it è presente in homepage
