(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 UCRAINA. Piero De Luca (Pd), pace giusta e sicura, non resa incondizionata. governo debole e diviso
“La guerra è la conseguenza di un’aggressione ingiustificata e inammissibile da parte di Putin. Questo deve essere chiaro, senza revisionismi o giustificazioni. La pace non può essere una resa incondizionata. Non possiamo accettare né confronti puramente bilaterali né che la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina vengano irragionevolmente sacrificate in nome di un accordo sbagliato, che minerebbe la sicurezza di tutta l’Europa.” Lo ha detto Piero De Luca, deputato Pd e capogruppo in commissione affari europei, all’Aria Che Tira su La7.
“Nonostante le difficoltà, ha aggiunto, l’Europa ha fatto fare dei passi avanti importanti alla prima proposta di Trump che era irricevibile per vari aspetti. Questo grazie all’iniziativa dei volenterosi e dei leader che hanno dimostrato attenzione alla difesa dei princìpi democratici, alla stabilità e al futuro stesso dell’Ucraina.” De Luca ha, infine, denunciato le divisioni interne al governo italiano, che stanno minando la credibilità e l’autorevolezza del paese in ambito internazionale. “Abbiamo un governo spaccato, con un’ala filo-putiniana che indebolisce la nostra posizione in Europa e a livello internazionale, con la Premier che prova a fare da pontiere tra le sponde dell’Atlantico ma finisce per fare sempre da portabandiera di Trump. Il nostro impegno deve rimanere chiaro”, ha concluso De Luca, “la guerra non può finire con la resa dell’Ucraina, ma con una pace giusta, sicura e duratura.”
Roma, 26 settembre 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it