(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 Sciopero: Benigni, Landini si è trasformato nel capo dell’opposizione
“Ormai gli scioperi sono talmente tanti che non riusciamo neanche più a contarli. Ci siamo abituati a un Landini che, invece di comportarsi come il rappresentante di un sindacato, si è trasformato nel capo dell’opposizione. Evidentemente anche lui, come molti suoi predecessori, ha intenzione di fare il parlamentare una volta concluso il suo incarico alla guida della CGIL”. Lo ha detto Stefano Benigni, deputato e vicesegretario di Forza Italia, intervenendo al Giornale Radio.
“Una serie di scioperi così lunga non si è mai vista negli ultimi dieci anni. Landini sostiene una narrazione che non corrisponde alla realtà del Paese, perché tutti gli indicatori economici dicono l’esatto contrario delle sue accuse: abbiamo abbassato le tasse, mettendo più soldi nelle tasche dei cittadini; la disoccupazione, in particolare quella giovanile, è ai minimi storici, e l’occupazione è ai massimi; le principali agenzie di rating hanno premiato l’Italia per la prima volta dopo vent’anni; lo spread è sceso intorno ai 73 punti base, segno che il Paese è oggi più solido e più credibile persino della Francia. Poi c’è la scelta delle date degli scioperi: sempre di venerdì, per creare più disagio possibile ai cittadini e, in più, avere la possibilità di farsi un bel ponte. Quando il governo, con il Ministro della PA Zangrillo, dopo anni prova a rivedere i contratti, portando risultati concreti e apprezzati trasversalmente e l’unico sindacato che non firma è la CGIL, evidentemente qualcosa non funziona. Io ho grande rispetto per chi sciopera e per il diritto di sciopero, ma non per questo modo di usarlo. La linea di Landini è totalmente strumentale e ha l’obiettivo politico di mettere in difficoltà al governo invece di sostenere i lavoratori e ottenere per loro risultati reali, anche economici, come stiamo facendo noi”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma