(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 SANITÀ, ALOISIO (M5S): MODELLO SEMPRE PIÙ INACCESSIBILE SOTTO GESTIONE MELONI
ROMA, 26 NOVEMBRE 2025 – “Il nuovo rapporto della Fondazione Gimbe fotografa una pessima situazione riguardo alla salute pubblica nel nostro Paese, evidenziando come la spesa sanitaria privata abbia raggiunto la cifra stratosferica di oltre 41 miliardi di euro. Un altro dato sconfortante emerge dal rapporto: il numero di cittadini che ha rinunciato a cure mediche è aumentato di 1,7 milioni in due anni, una vera e propria emergenza sociale che sta trasformando il diritto alla salute in un privilegio per pochi. Le famiglie, ora costrette a pagare direttamente quasi un euro su quattro della spesa sanitaria complessiva, si trovano a fronteggiare un sistema che, invece di garantire l’accesso alle cure, perpetua disuguaglianze sempre più marcate. La Fondazione Gimbe mette in evidenza un aspetto allarmante della crescente privatizzazione della sanità: le persone con possibilità economiche stanno sempre più scegliendo il ‘privato puro’, allontanandosi così dalle tutele offerte dal sistema pubblico. Tale fenomeno è alimentato da fattori noti come le lunghe liste d’attesa, l’accesso limitato alle prestazioni specialistiche, la scarsità di servizi sul territorio e la saturazione delle strutture convenzionate. Per molti italiani, il sistema sanitario pubblico non è più visto come tempestivo o adeguato; il ricorso al privato diventa pertanto l’unica via percorribile per ricevere rapidamente visite, esami e trattamenti complessi. È urgentissimo cambiare questa traiettoria e rivedere il paradigma della sanità proposto dal Governo Meloni. È ormai evidente che le scelte politiche attuate da questa maggioranza sembrano privilegiare un modello elitario, dove i servizi sanitari di qualità vengono riservati a chi può permetterseli, mentre i più fragili ne devono restare esclusi. Continuare ad assistere a una ‘privatizzazione silenziosa’, capace di minare le basi del nostro sistema di cure, è estenuante. La salute è un diritto fondamentale e deve essere tutelato come tale, non sottoposto alle logiche del mercato e alle speculazioni”. Lo afferma in una nota la senatrice del M5S Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
