(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 COMUNE DI MONTEPULCIANO
Comunicato stampa
Montepulciano e Kennesaw (USA) firmano un Patto di Amicizia
Un percorso nato grazie alla presenza del campus della Kennesaw State University (KSU) presso la Fortezza Poliziana. Angiolini: “un legame che si rafforza e che guarda al futuro”.
Montepulciano, 26 novembre – Si è svolta ieri pomeriggio, alle ore 16:30 italiane – 10:30 in Georgia (Stati Uniti), la cerimonia ufficiale in videoconferenza per la firma del Patto di Amicizia tra il Comune di Montepulciano e la Città di Kennesaw, Georgia (USA). L’accordo consolida un rapporto costruito in oltre venticinque anni di collaborazioni grazie alla presenza della Kennesaw State University (KSU) a Montepulciano, riconosciuta nel testo come catalizzatore fondamentale del dialogo tra le due comunità. La cerimonia si è aperta con i saluti istituzionali del Sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini, e del Sindaco di Kennesaw, Derek Easterling, che hanno ricordato la storia di rapporti umani, accademici e culturali che lega le due città.
«La presenza a Montepulciano del primo campus estero della Kennesaw State University è stata in questi anni un’opportunità straordinaria per incontrare docenti e studenti americani – dichiara il Sindaco Michele Angiolini – non solo per i periodi di studio trascorsi in città, ma anche per le collaborazioni attivate con imprese e istituzioni locali. Ricordo con piacere, ad esempio, l’esperienza degli infermieri presso l’Ospedale di Nottola, le frequenti collaborazioni con alcune aziende enogastronomiche del territorio o con la Biblioteca Comunale. Con questo Patto di Amicizia con la città di Kennesaw confermiamo la volontà di proseguire su questa strada, come due comunità che condividono scambi di conoscenza e guardano insieme al futuro, con progetti comuni e nuove occasioni di crescita».
“Questo accordo di amicizia riflette anni di collaborazione tra la nostra comunità, la Kennesaw Sister Cities Commission e i nostri partner della Kennesaw State University. Ci auguriamo di continuare gli scambi che rafforzeranno i legami culturali, educativi ed economici con Montepulciano”, è la dichiarazione del Sindaco di Kennesaw, Derek Easterling.
Dopo gli interventi dei due sindaci hanno portato la loro testimonianza alcune “voci” delle rispettive comunità, che hanno in qualche modo partecipato alla nascita di questa collaborazione italo-americana: Jacopo Pennecchi, consigliere comunale con delega alle Relazioni Internazionali; Alberto Quinti, per anni docente presso la Scuola di Lingue Il Sasso, che ha ricordato i primi contatti tra la KSU e Montepulciano risalenti a circa 25 anni fa; Susanna Crociani, vicepresidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Dagli Stati Uniti hanno preso parola Jeff Drobney, City Manager di Kennesaw; Sheb True, Vicerettore della KSU e membro della Commissione per le Città Gemellate di Kennesaw e Sarah Johnson, docente di comunicazione della KSU. L’interpretariato dell’incontro è stato fornito da Irene Bettollini, insegnante presso la scuola Il Sasso.
Il Patto di Amicizia, pur non costituendo un gemellaggio formale, rappresenta un accordo di intenti tra le due comunità: uno strumento flessibile che permette di avviare collaborazioni e progetti condivisi, senza gli obblighi amministrativi previsti dai gemellaggi ufficiali. Il testo approvato dalle due Amministrazioni si pone l’obiettivo di sviluppare progetti e iniziative in ambiti quali istruzione, cultura, salute, sviluppo sostenibile, economia locale e promozione delle eccellenze territoriali.
La firma del documento è stata seguita da un simbolico brindisi virtuale, realizzato con una bottiglia di Vino Nobile in edizione speciale: un’etichetta celebrativa rappresenta il Palazzo Comunale di Montepulciano, il gufo, mascotte della Kennesaw State University, e il treno che attraversa le montagne, simbolo della città di Kennesaw. La realizzazione di questa etichetta è stata seguita da alcuni studenti in comunicazione della KSU, guidati dalla professoressa Johnson.
La Città di Kennesaw, Georgia (USA), affonda le sue radici negli anni ’30 del XIX secolo con la costruzione della ferrovia Western and Atlantic Railroad e divenne ufficialmente città nel 1887. Negli anni 2000, Kennesaw ha visto un notevole sviluppo culturale e ricreativo, culminato nell’apertura dell’anfiteatro Piedmont Bank al Depot Park nel 2024. La popolazione ha superato i 34.000 abitanti. Kennesaw dista circa 40 chilometri dalla capitale dello stato, Atlanta.
La Kennesaw State University (KSU), con quasi 48.000 studenti, rappresenta uno dei maggiori e più dinamici poli accademici del Sud degli Stati Uniti. Fin dal 1998, KSU è presente a Montepulciano, dove ha realizzato il suo primo campus universitario fuori dagli USA, contribuendo in modo significativo al restauro dell’antica Fortezza, trasformata in centro di scambio culturale e sede di programmi accademici internazionali.
