(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 San Biagio_Logo
COMUNICATO STAMPA
MARATONINA DI SAN BIAGIO DA RECORD: OLTRE 700 AL VIA, SI CORRE PER I TITOLI
VENETI
Presentata ieri sera, con lintervento della vicepresidente federale Manuela
Levorato, la sesta edizione della mezza maratona che domenica 30 novembre si
svilupperà nel territorio comunale di San Biagio di Callalta, toccando anche
le frazioni di Rovarè, SantAndrea di Barbarana, Fagarè e Cavriè. E se 21 km
sono troppi cè Seguendo la maratonina, corsa aperta a tutti sulle
distanze di 6 e 10 km
San Biagio di Callalta (Treviso), 26 novembre 2025 Maratonina di San
Biagio, atto sesto. Inizia il conto alla rovescia per la mezza maratona che
domenica 30 novembre tornerà a percorrere le strade del Comune di San Biagio
di Callalta (Treviso). Partenza alle 9.30 dagli impianti sportivi di via
Olimpia, dove alle 8, come di consuetudine, si terrà la Santa Messa del
Maratoneta. La Maratonina di San Biagio – presentata ufficialmente ieri sera
al polo culturale Skholè – è il fiore allocchiello dellAtletica San
Biagio, società tra le più attive nel panorama organizzativo dellatletica
veneta. Oltre 700, al momento, gli iscritti. Cè aria di record per un
evento che ha un primato di classificati di 582 (2021). La manifestazione
coinciderà con il campionato regionale individuale assoluto, promesse,
juniores e master di mezza maratona. Sarà inoltre valida per lassegnazione
del Trofeo Kinè4Sport che premierà i vincitori (uomo e donna) con i
riconoscimenti messi in palio da Kinè, poliambulatorio di fisioterapia,
ortopedia e analisi del movimento che ha trovato un partner ideale nella
Maratonina di San Biagio. Tutte le donne in gara riceveranno invece un
omaggio della sezione Avis di San Biagio di Callalta per sensibilizzare sul
tema della violenza di genere.
LA PRESENTAZIONE San Biagio di Callalta si sta affermando come un
territorio capace di ospitare manifestazioni sportive dalto livello ha
commentato la sindaca Valentina Pillon Questanno ne abbiamo viste diverse
e, tra esse, un posto particolare merita senzaltro la Maratonina di San
Biagio, un evento ormai consolidato, non solo a livello locale, grazie al
lavoro dellAtletica San Biagio e della rete di volontari che ne supporta
lorganizzazione. La crescita dei partecipanti testimonia lefficacia del
lavoro svolto e sono anche contenta che alla mezza maratona si affianchi
ormai stabilmente un evento aperto allintera cittadinanza come la family
run. Sarà davvero una domenica di sport per tutti. Ringrazio
lamministrazione comunale per la vicinanza che dimostra allatletica ha
aggiunto la vicepresidente della Fidal, Manuela Levorato, affiancata dal
consigliere federale Matteo Redolfi e dal presidente del Comitato
provinciale, Oddone Tubia -. San Biagio di Callalta è un paese di
piccole-medie dimensioni, in cui si è abituati a fare cose straordinarie.
Latletica è uno sport individuale, ma unendo le forze si possono realizzare
progetti grandiosi. LAtletica San Biagio lo dimostra da anni ed è ormai
considerata una società modello non solo a livello regionale ma nazionale.
I numeri sono dalla nostra parte e, da qui a domenica, potremo crescere
ancora, raggiungendo forse gli 800 iscritti ha dichiarato il
vicepresidente dellAtletica San Biagio, Luigi Morandin -. Ringraziamo la
Fidal per lassegnazione del campionato veneto, lamministrazione comunale e
tutte le associazioni e i volontari che ci supportano. La Maratonina di San
Biagio è anche loccasione per portare latletica in piazza e, per questo,
abbiamo distribuito oltre mille volantini nelle scuole del territorio con
lauspicio che ci sia una forte partecipazione delle famiglie alle corse che
accompagneranno la mezza maratona. Speriamo che domenica le strade chiuse
diventino unopportunità invece che un motivo di disagio.
TOP RUNNERS Il favorito è il keniano Vincent Momanyi, 1h0230 di record
personale stabilito questanno a Telese Terme. Per lui, nellarco dellanno,
tre vittorie a Nordest: Trieste, Bibione, Udine. Domenica potrebbe
completare il poker. Da seguire anche il connazionale James Mburugu
(1h0123 a Lugano nel 2021). Sul fronte italiano, riflettori puntati sulla
stella di casa, Abdoullah Bamoussa, azzurro nei 3000 siepi allOlimpiade di
Rio e agli Europei di Amsterdam nel 2016 e ai Mondiali di Londra nel 2017,
alla terza mezza maratona in tre settimane dopo la vittoria di Portogruaro e
il settimo posto di Palmanova. LAtletica San Biagio schiererà anche Roberto
Graziotto, miglior italiano allultima Venicemarathon, e i giovani Matteo
Muraro e Vincent Dominin. Tra gli italiani puntano in alto, inoltre, Michele
Palamini (1h0344 nel 2013, 1h0658 ai recenti Tricolori di Cremona) e il
siepista Riccardo Donè (1h0813 nel 2021). Nella gara femminile la lotta
per la vittoria riguarderà le etiopi Tenaw Betelhem Derbush (1h1305 di
personale, vincendo in marzo a Vittorio Veneto) e Asmerawork Bekele Wolkeba
(1h1210 nel 2022), già prima a San Biagio di Callalta nel 2023. Tifo di
casa per Mirela Djurdjevic, questanno scesa a 1h2248 (Jesolo Lido). A
rischio i record della gara: 1h0653 tra gli uomini (Bamoussa 2023) e
1h1542 in campo femminile (letiope Ayele nel 2022).
PERCORSO – Il percorso della Maratonina di San Biagio sarà identico a quello
delle prime cinque edizioni. La partenza avverrà nei pressi della pista di
atletica di San Biagio di Callalta, mentre il traguardo sarà posto di fronte
al municipio. Il tracciato, dotato di omologazione Fidal di categoria A,
sarà una sorta di anello completamente pianeggiante, da percorrere in senso
antiorario, che toccherà anche le frazioni di Rovarè, SantAndrea di
Barbarana, Fagarè e Cavriè. Un momento particolarmente significativo sarà
rappresentato dal transito degli atleti davanti al Sacrario Militare di
Fagarè, monumento funebre in cui riposano i resti di oltre 10.000 soldati
morti nel corso delle sanguinose battaglie che si combatterono lungo le
sponde del Piave tra il 1917 e il 1918.
ISCRIZIONI Le iscrizioni alla mezza maratona rimarranno aperte sino al 27
novembre al costo di 32 euro (29 per le società con un minimo di 10 atleti)
sul portale http://www.endu.net. La distribuzione di pettorali e pacchi gara
avverrà sabato 29 novembre (dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19), presso
lazienda agricola Morandin in via Cavriè a San Biagio di Callalta, e
domenica 30 novembre (dalle 7.30 alle 9) agli impianti sportivi di via
Olimpia (zona partenza) a San Biagio di Callalta. Negli stessi orari, sabato
e domenica, sarà ancora possibile iscriversi alla mezza maratona presso la
segreteria di gara.
SEGUENDO LA MARATONINA Non solo mezza maratona. Domenica 30 novembre
torna anche Seguendo la maratonina, una doppia family run aperta a
tutti, a passo libero, sulle distanze di 6 e 10 km. Tre eventi in uno,
dunque, per coinvolgere sempre di più il territorio: la mezza maratona per
gli appassionati della classica distanza dei 21,097 km e le due prove a
carattere ludico-motorio, senza finalità agonistiche, destinate soprattutto
a scuole e famiglie. Seguendo la maratonina scatterà alle 9 dalla stessa
partenza della mezza maratona, nei pressi dello stadio, con iscrizioni
aperte sino a pochi minuti dal via.
In allegato: foto della presentazione della Maratonina di San Biagio e delle
scorse edizioni della gara.
