(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025OLTRE I CONFINI DELLE SPECIALITÀ VERSO UNA MEDICINA INTEGRATA
Venerdì 28 novembre (dalle 15:00) e sabato 29 (dalle 9:00) al Grand Hotel Baia Verde (Sala Pirandello)
CATANIA – Favorire una visione moderna e integrata della pratica clinica, capace di superare le barriere tra le diverse specializzazioni mediche: è questo l’obiettivo dell’incontro interdisciplinare “Oltre i confini delle specialità – Verso una medicina integrata” (responsabili scientifici dr.ssa Elisabetta Battaglia, dr. Giuseppe Distefano, dr. Giuseppe Liberti), promosso dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania, che si svolgerà il 28 e 29 novembre 2025 al Grand Hotel Baia Verde di Aci Castello, (Sala Pirandello).
L’evento, accreditato ECM e rivolto a tutti i medici, intende valorizzare il confronto professionale e offrire aggiornamenti scientifici utili alla pratica quotidiana, affrontando temi di grande attualità.
L’incontro, la cui partecipazione è gratuita, punta a superare l’isolamento delle singole discipline e favorire un approccio realmente integrato alla cura del paziente, puntando su collaborazione, aggiornamento scientifico e innovazione. Nel corso delle due giornate medici provenienti da diversi ambiti affronteranno temi di forte attualità come obesità, osteoporosi maschile, patologie respiratorie e infettive, dislipidemie e rischio cardiovascolare, sepsi in età pediatrica, dermatologia e malattie reumatiche, gestione del dolore post-operatorio, continuità assistenziale nella medicina generale, menopausa e salute femminile, segni cutanei nelle malattie reumatiche, depressione, solitudine e disturbi neurodegenerativi, trattamenti riabilitativi. Non mancherà un focus sull’intelligenza artificiale applicata alla diagnostica per immagini, oggi tra gli strumenti più promettenti per migliorare precisione e rapidità diagnostica. L’iniziativa punta a costruire un ponte tra ospedali, università e medicina del territorio, mettendo in rete esperienze diverse per rispondere alle nuove esigenze della sanità moderna. Una medicina che non si limita a trattare singole patologie, ma che guarda alla persona nella sua complessità, valorizzando gli strumenti più innovativi per affrontarle.
