(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 Ufficio Stampa / Press Office
Un percorso per immagini che unisce arte e scienza, ripercorrendo la storia della prima metà
del Novecento e l’eredità di un protagonista della vulcanologia italiana attraverso un
prezioso fondo fotografico
[Roma, 26 novembre 2025]
Il 6 dicembre alle ore 09:30, presso il Palazzo Comunale di Palagonia (CT),
sarà inaugurata la mostra “Gaetano Ponte (1876-1955) scienziato e
fotografo siciliano”.
Il professore Gaetano Ponte (1876-1955), vulcanologo e tra i più illustri figli di
Palagonia (Catania), sarà commemorato proprio nella sua città natale, a
settant’anni dalla morte.
L’iniziativa è del Dipartimento Vulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica
e Vulcanologia (INGV) e del Ministero per la Protezione Civile, in
collaborazione con il Comune palagonese.
Per l’occasione, sarà inaugurata negli stessi locali comunali una mostra
fotografica con una cinquantina di soggetti realizzati dallo stesso Ponte.
La commemorazione vedrà relatori, tra gli altri, il Ministro per la Protezione
Civile Nello Musumeci, il Presidente dell’INGV Fabio Florindo e il Direttore
del Dipartimento Vulcani dell’INGV, Stefano Branca.
Gaetano Ponte fu una figura di eclettico scienziato e illustre vulcanologo
dell’Università di Catania.
«La mostra restituisce il valore del suo sguardo scientifico e umano»,
sottolineano gli organizzatori del Dipartimento Vulcani dell’INGV, che ricordano
come durante la lunga carriera scientifica, Ponte abbia documentato da esperto
fotoamatore non solo eruzioni e vulcani, ma anche personaggi e luoghi della sua
epoca.
PressRelease/ComunicatoStampa
MOSTRA FOTOGRAFICA | A Palagonia l’esposizione per ricordare
Gaetano Ponte, scienziato e fotografo siciliano
Ufficio
Stampa
Press Office
http://www.ingv.i
INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
INGV_press
ingv_pres
INGV_pres
INGV – Ist. Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
ingv_pres
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Le fotografie selezionate ricostruiscono un affascinante viaggio che
attraversa le vicende storiche della prima metà del Novecento, un periodo
segnato da profondi contrasti, due guerre mondiali e un rapido sviluppo
scientifico, tecnologico e culturale.
Le immagini in mostra provengono dal Fondo Gaetano Ponte, conservato
presso l’Archivio Fotografico Toscano di Prato (AFT).
Il fondo comprende oltre duemila pezzi: negativi su vetro e pellicola, diapositive,
stampe, cartoline postali d’epoca e materiali miscellanei, tra cui aristotipi,
autocromie e lastre di grande formato (30×40 cm).
Attraverso una collaborazione avviata nel 2008 tra l’INGV e l’AFT, il materiale è
stato oggetto di tre interventi di conservazione, digitalizzazione e catalogazione,
dando vita a un catalogo on line realizzato secondo le normative ministeriali
(ICCD).
Il catalogo rappresenta una banca dati di grande valore e un patrimonio
unico per la documentazione storica dei vulcani attivi italiani.
Una parte rilevante è dedicata all’Etna, con immagini che documentano in
dettaglio eruzioni laterali, attività esplosiva e cambiamenti morfologici dei
crateri sommitali della prima metà del XX secolo.
A queste si aggiungono numerose fotografie personali che testimoniano i
molteplici interessi culturali dell’autore e il suo talento fotografico.
Link utili
Link al catalogo online
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
Ministero per la Protezione Civile
Comune di Palagonia
Archivio Fotografico Toscano (AFT)
PressRelease/ComunicatoStampa
«È un racconto per immagini in cui arte e scienza si fondono in modo naturale»,
spiegano i curatori.
Ufficio
Stampa
Press Office
http://www.ingv.i
INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
INGV_press
ingv_pres
INGV_pres
INGV – Ist. Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
ingv_pres
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
PressRelease/ComunicatoStampa
Locandina
Ufficio
Stampa
Press Office
http://www.ingv.i
INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
INGV_press
ingv_pres
INGV_pres
INGV – Ist. Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
ingv_pres
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
PressRelease/ComunicatoStampa
Programma
—-MC/FrPe
—-Ufficio
Stampa
Press Office
http://www.ingv.i
INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
INGV_press
ingv_pres
INGV_pres
INGV – Ist. Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
ingv_pres
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
![[INGV Comunicato stampa] MOSTRA FOTOGRAFICA | A Palagonia l’esposizione per ricordare Gaetano Ponte, scienziato e fotografo siciliano](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2025/11/Locandina_GaetanoPonte.jpg)