(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 Le sfide dello streamcasting.
L’Annuario della televisione 2025
La nuova edizione dell’Annuario sarà presentata nel campus milanese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore martedì 2 dicembre
Milano, 26 novembre 2025 – Il workshop “Le sfide dello streamcasting” sarà l’occasione per presentare nel campus di Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore la nuova edizione dell’Annuario della televisione 2025 a cura di Massimo Scaglioni, professore di Economia e marketing dei media e direttore di Ce.R.T.A. (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi).
L’evento, martedì 2 dicembre presso l’aula Pio XI in largo Gemelli, 1 alle ore 10.30, si aprirà con la sessione “Le sfide dello streamcasting: approcci, dati, tendenze”, che proporrà un’analisi aggiornata delle tendenze del sistema audiovisivo italiano attraverso le evidenze dell’Annuario 2025, realizzato da Ce.R.T.A. in collaborazione con Auditel, Adjinn, APA, Comscore, Confindustria Radio Televisioni, eMedia, Ipsos, Nielsen, Sensemakers, UPA, e con il patrocinio di AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
In dialogo con il professor Scaglioni interverranno Fabrizio Angelini, amministratore delegato Sensemakers; Alberto Dal Sasso, CEO Minerva Insights Italy; Paolo Lugiato, direttore generale Auditel; Antonio Marano, presidente Confindustria Radio Televisioni; Guido Mazzoccola, Television audience measurement director Nielsen; Raffaele Pastore, direttore Generale UPA; Emilio Pucci, direttore eMedia; Nora Schmitz, head of Audience measurement and Media development Ipsos.
La seconda parte della mattinata dedicata al tema “Le sfide dei contenuti, fra quantità e qualità” metterà al centro il punto di vista e le prospettive del mercato. Alcuni dei principali player discuteranno delle evoluzioni e delle sfide nell’offerta e nella produzione di contenuti. Tra i relatori: Eleonora Andreatta, vice president of Italian Content Netflix; Stefano Coletta, direttore Coordinamento Generi Rai; Federico Di Chio, direttore Marketing strategico Gruppo Mediaset; Andrea David Rizzi, head of Media & Sport Partnerships Italy & Portugal YouTube.
