(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 iniziative natalizie organizzate dal Centro per le Famiglie del Comune di
Piacenza in collaborazione con l’associazione Le Valigie, l’Emporio
Solidale e tutte le realtà afferenti alla struttura avente sede alla
Galleria del Sole, nel cuore del quartiere Farnesiana: Dalla parte dei
Bambini, L’Ippogrifo, Open Group, Casa Morgana e Kairos.
A presentare gli appuntamenti in calendario tra il 1° e il 20 dicembre,
intrecciando momenti conviviali e solidarietà, sono intervenuti questa
mattina l’assessore alle Politiche Educative Mario Dadati – anche in
rappresentanza della collega di Giunta Nicoletta Corvi – e le operatrici
del Centro per le Famiglie Giorgia Di Muzio, Giorgia Veneziani e Chiara
Zambarbieri, nonché gli educatori Andrea Roda e Sara Dallavalle, impegnati
nei laboratori di scrittura creativa per le scuole primarie che hanno visto
protagonisti, oggi, gli alunni delle classi 5°A e 5°B di San Lazzaro (con
replica in dicembre per le secondarie di 1° grado).
Tre le date da segnare sul calendario: giovedì 11 dicembre alle 17 con
l’ormai tradizionale tombolata all’Emporio Solidale di via I Maggio 62, con
Pappa e Pero a estrarre i numeri per le famiglie presenti; domenica 14
dicembre alle 16.30 al Teatro Trieste 34, con lo spettacolo “Casa dolce
casa” rivolto ai bambini dai 3 anni in su; venerdì 19 dicembre, alle 16.30,
in piazza Duomo per un brindisi augurale cui tutta la cittadinanza è
invitata.
Se per i primi due eventi è richiesta, per ragioni organizzative, la
prenotazione (inquadrando il codice QR presente sulla locandina o
città sarà aperto a tutte le persone che vorranno condividere lo spirito
natalizio e la gioia di stare insieme.
In tutte le occasioni sopraccitate, nonché con continuità dal 1° al 20
dicembre presso l’Emporio Solidale, sarà possibile consegnare un dono
sospeso: un pacco regalo contenente qualcosa di caldo, qualcosa di utile
per la cucina e qualcosa di divertente, pensati per un’altra famiglia.
“Come sempre – rimarcano gli assessori Corvi e Dadati – vorremmo che il
Centro per le Famiglie, simbolo di accoglienza e inclusione nella nostra
città insieme a tutte le realtà con cui collabora, ci accompagnasse
incontro al Natale ritrovando l’autenticità di una festa che richiama ai
valori più importanti, all’attenzione nei confronti di chi è solo o in
condizioni di fragilità e alla bellezza della condivisione”.
