(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 *Comunicato stampa*
*Firenze, 26 novembre 2025*
*Storie e ricordi di Ateneo: gli Alumni dell’Università di Firenze si
raccontano al Teatro Goldoni*
*Durante l’evento in programma giovedì 4 dicembre saranno festeggiati i
laureati nel 1975*
Gli ex studenti raccontano i loro anni trascorsi all’Università di
Firenze. *Giovedì
4 dicembre* (via Santa Maria 15 – ore 19) va in scena al Teatro
Goldoni “Generazioni
Unifi”, l’evento annuale della *Comunità AlumnUnifi* dedicato alle storie
di chi ha studiato nell’Ateneo fiorentino.
Nata nel 2024 nell’ambito delle iniziative del Centenario, *AlumnUnifi* è
una comunità che riunisce in un’unica rete coloro che, pur seguendo
percorsi formativi e mete professionali diverse, hanno condiviso gli anni
della formazione e della crescita intellettuale nelle aule dell’Ateneo
fiorentino.
Durante la serata, aperta dai saluti della rettrice *Alessandra Petrucci* e
condotta dal cantautore *Lorenzo Baglioni*, porteranno le loro
testimonianze *Benedetta Bitozzi* (Associate director communication,
advocacy & policy Eli Lilly Italia e direttore delle relazioni esterne di
Fondazione Lilly), padre* Bernardo Gianni* (Abate di San Miniato al
Monte), *Alice
Innocenti* (Ingegnere di F1), *Gaia Nanni *(attrice e autrice teatrale), *Anna
Meli* (presidente Cospe) e *Matteo Restivo* (nuotatore olimpico, chirurgo
estetico e ideatore del Podcast SportivaMente). I loro ricordi saranno
accompagnati dai disegni dal vivo di *Alessandra Marianelli*, in arte
Luchadora.
A chiudere la serata, l’omaggio alle laureate e ai laureati del 1975 che
festeggiano i 50 anni dal conseguimento del titolo accademico. Tra
loro *Antonio
Patuelli*, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, che dialogherà
con la rettrice per raccontare la sua storia di studente dell’Università di
Firenze.
Per partecipare all’evento, riservato agli Alumni di Unifi, è necessaria la
prenotazione su EventBrite
La Comunità AlumnUnifi è composta da tutti i laureati e le laureate
dell’Ateneo fiorentino che nutrono il desiderio di mantenere vivo il legame
con la propria Università partecipando a iniziative riservate e incontri
con gli altri membri della comunità in ottica di crescita e nuove
opportunità. Vanta nomi illustri come Margherita Hack, Giovanni Spadolini,
Teresa Mattei, Sandro Pertini, Stefano Massini e Chiara Francini.
La comunità nasce dunque con il triplice obiettivo di aggregare ex-studenti
in ottica di networking, di fare orientamento per le future matricole e gli
studenti già iscritti e infine, nel lungo periodo, di creare nuove sinergie
con cui restituire alla città, al territorio, il valore della loro
formazione.
Ufficio stampa
Unità funzionale comunicazione esterna
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE