(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 GIMBE, MAZZELLA (M5S): SANITÀ AL COLLASSO, GOVERNO HA ABBANDONATO FRAGILI
ROMA, 26 NOVEMBRE 2025 – “I dati diffusi dalla Fondazione Gimbe certificano, senza appello, lo stato di drammatica crisi in cui versa il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Nel 2024 la spesa sanitaria a carico diretto delle famiglie ha raggiunto la cifra mostruosa di 41,3 miliardi di euro, pari a quasi un euro su quattro della spesa totale. Siamo di fronte al consolidamento di un sistema sanitario ‘misto’ che non è mai stato normato, ma che si sta imponendo nei fatti a causa del disinvestimento nel pubblico: l’accesso alle cure non è più garantito come diritto universale, ma sta diventando un lusso riservato a chi possiede le risorse economiche per rivolgersi al mercato privato, tradendo così il mandato costituzionale. L’aspetto più inquietante di questa deriva non è solo l’aumento della spesa privata, ma l’impossibilità per milioni di cittadini di sostenerla. Le rinunce alle prestazioni sanitarie sono passate da 4,1 milioni nel 2022 a ben 5,8 milioni nel 2024: un dato che smaschera l’ipocrisia della narrazione governativa. Con 5,7 milioni di persone in povertà assoluta, la spesa ‘out-of-pocket’ non cresce ulteriormente solo perché le famiglie non hanno più risorse da attingere, venendo di fatto espulse dal perimetro delle tutele pubbliche. Non si tratta di una semplice inefficienza, ma di una privatizzazione strisciante che costringe i cittadini a scegliere tra mangiare e curarsi. Di fronte a questa emergenza sociale, il Governo Meloni continua a rispondere con un silenzio assordante e con misure palliative che non intaccano il nodo strutturale del sottofinanziamento. Lo dico da tempo: serve investire in prevenzione con un approccio one-health per evitare che la sanità pubblica crolli. Il Governo inverta immediatamente la rotta”. Così il vicepresidente della 10a commissione del Senato Orfeo Mazzella (M5S).
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
