(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 [1] scribo-webmail-logo [26]
Servizio stampa **
Parlamento europeo **
Disponibile in *
[2] scribo-webmail-bg [27]
[3] scribo-webmail-es [28]
[4] scribo-webmail-de [29]
[5] scribo-webmail-et [30]
[6] scribo-webmail-el [31]
[7] scribo-webmail-en [32]
[8] scribo-webmail-fr [33]
[9] scribo-webmail-lv [34]
[10] scribo-webmail-lt [35]
[11] scribo-webmail-hu [36]
[12] scribo-webmail-nl [37]
[13] scribo-webmail-pl [38]
[14] scribo-webmail-pt [39]
[15] scribo-webmail-sk [40]
Comunicato stampa
26-11-2025
Tornata
IMCO
E-commerce: i deputati chiedono controlli più rapidi e sanzioni dissuasive [16]
I recenti eventi in Francia costituiscono una “grave violazione del diritto dell’UE”
La Commissione dovrebbe passare dal dialogo all’applicazione della legge
Prevedere la sospensione temporanea di una piattaforma in caso di gravi e sistematiche inadempienze
Critiche a un modello di business basato su velocità, massimizzazione dei profitti e consumi eccessivi
I deputati hanno adottato una serie di proposte per affrontare il problema dei prodotti illegali e non sicuri venduti tramite i marketplace extra-UE come Shein, Temu, AliExpress e Wish.
Mercoledì, il Parlamento ha adottato (per acclamazione), una risoluzione non vincolante che reagisce allo scandalo avvenuto in Francia sulla vendita di bambole sessuali dall’aspetto infantile e di armi sulla piattaforma Shein, situazione che, secondo i deputati, mette in luce le carenze sistemiche nella vigilanza sulle piattaforme e l’insufficienza dei meccanismi di prevenzione.
Applicazione rigorosa della normativa UE*
Il Parlamento considera i recenti eventi in Francia una grave violazione del diritto dell’UE e una minaccia per la sicurezza dei consumatori, in particolare dei minori, e invita la Commissione europea e gli Stati membri a passare dal dialogo a un’applicazione decisa e tempestiva della legge sui servizi digitali (DSA) e del Regolamento sulla sicurezza dei prodotti (GPSR).
Chiusura temporanea delle piattaforme non conformi*
I deputati deplorano la lentezza delle indagini della Commissione sulle piattaforme online extra-UE, che durano mesi o persino anni. Sostengono che le operazioni dei marketplace dovrebbero essere sospese temporaneamente nei casi di violazioni ripetute, gravi o sistemiche, come nel caso di Shein in Francia. Questa sanzione non dovrebbe più essere considerata una misura eccezionale o di ultima istanza, affermano
Rafforzare dogane e autorità di vigilanza del mercato*
I deputati esprimono forte preoccupazione per l’alto volume di piccoli pacchi non conformi provenienti da Shein e altre piattaforme extra-UE, situazione resa più grave da un modello di business basato sulla velocità, sulla massimizzazione dei profitti e su consumi eccessivi. Sottolineano inoltre le condizioni di un lavoro sottopagato, la violazione del diritto d’autore e della proprietà industriale, la commercializzazione di prodotti non sicuri e non conformi e l’accumulo di rifiuti tessili che si celano dietro i prezzi artificialmente bassi di tali aziende.
Nella risoluzione si chiede anche un aumento significativo del sostegno finanziario e operativo alle autorità doganali e di vigilanza del mercato, anche attraverso maggiori risorse nel prossimo bilancio pluriennale, e l’introduzione di un compenso di gestione a livello dell’UE per coprire i costi di vigilanza.
Infine, i deputati propongono di introdurre sanzioni più dissuasive, di accelerare il calendario di attuazione della riforma del Codice doganale e di valutare nuove proposte normative sugli obblighi per i marketplace online per colmare le lacune regolamentari e garantire che tali piattaforme siano ritenute sempre responsabili dei prodotti non conformi che entrano nel mercato UE.
Per ulteriori informazioni
[17] scribo-webmail-arrow [41]
[18] scribo-webmail-arrow [42]
Dibattito parlamentare durante scorsa plenaria (12 novembre 2025)
[19] scribo-webmail-arrow [43]
Procedura (EN/FR)
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PE
scribo-webmail-phone [44]
scribo-webmail-phone [45]
scribo-webmail-portable [46]
scribo-webmail-mail [47]
scribo-webmail-mail [48]
Alessio INCORVAIA
Addetto stampa PE
scribo-webmail-phone [49]
scribo-webmail-portable [50]
scribo-webmail-mail [51]