(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 DL SICUREZZA LAVORO, M5S: DA MAGGIORANZA-GOVERNO ZERO VOGLIA DI CONFRONTO
ROMA, 26 NOVEMBRE 2025 – “L’avvio del voto sugli emendamenti al nuovo decreto Sicurezza sul lavoro in 10a commissione al Senato conferma, purtroppo, la totale mancanza di voglia di confronto da parte di maggioranza e Governo. La quasi totalità dei nostri emendamenti è stata bocciata senza alcuna discussione di merito. Parliamo di proposte che avrebbero potuto migliorare tale provvedimento. Ad esempio, avevamo presentato emendamenti per rendere immediata la decurtazione dei crediti della patente in caso di lavoro ‘nero’, per prevedere che le disposizioni relative a salute e sicurezza sul lavoro fossero applicate ugualmente alle imprese appaltatrici o subappaltatrici e per istituire un fondo per la prevenzione degli incidenti in itinere in agricoltura. In quest’ultimo caso, si trattava di una richiesta giunta dagli addetti ai lavori per affrontare un problema, quello degli incidenti che avvengono durante il percorso tra casa e luogo di lavoro, che nel 2024 solo nel Lazio hanno rappresentato circa il 30% degli infortuni gravi. Su tutte però abbiamo registrato il voto contrario di FdI-Lega-FI”. Così i senatori del M5S in 10a commissione Mariolina Castellone (capogruppo), Barbara Guidolin e Orfeo Mazzella. “È stata invece trasformata in un ordine del giorno, firmato da tutta la commissione – riprendono – la nostra proposta per incentivare micro, piccole e medie imprese a investire in sicurezza sul lavoro attraverso il riconoscimento di un credito di imposta pari al 30% delle spese sostenute. Proposta che si applica anche a rider e operai dei cantieri temporanei o mobili. Ora auspichiamo che il Governo passi quanto prima dalle parole ai fatti” concludono Castellone, Guidolin e Mazzella.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle