(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 26 Novembre 2025
DECRETO FLUSSI: COLDIRETTI, OK VIA LIBERA SENATO, ORA RIVEDERE CLICK DAY
“Il nuovo decreto flussi è un passo avanti importante per rendere più fluida la procedura degli ingressi, soprattutto stagionali, unendo gli interessi delle imprese agricole alla disponibilità di manodopera a quelli dei cittadini extra Ue di garantirsi un’occupazione regolare”. E’ il commento del responsabile dell’Area Lavoro di Coldiretti, Romano Magrini, all’approvazione da parte del Senato della conversione in legge del decreto-legge 3 ottobre 2025 n. 146 sulle disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri nonché di gestione del fenomeno migratorio. Il testo riprende molte delle richieste di Coldiretti verso la semplificazione e il rispetto dei tempi di ingresso dei lavoratori.
“In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione che consentirà l’operatività delle misure già con l’invio delle istanze previsto per il prossimo 12 gennaio – sottolinea Magrini -, non resta ora che superare definitivamente l’ultimo ostacolo che si frappone ad una gestione più semplice e veloce delle procedure ovvero il sistema del click-day”.
Un sistema che, come più volte denunciato da Coldiretti, non risponde alle esigenze di far incontrare la domanda e l’offerta occupazionali. Capita spesso, infatti, che il lavoratore arrivi quando le attività di raccolta per le quali era stato chiamato sono già terminate. Una situazione che, di fatto, rischia di aprire le porte a fenomeni di illegalità.
Le imprese che assumono dipendenti in agricoltura sono oltre 185.000 ed occupano circa di 1 milione di lavoratori, per oltre 120 milioni di giornate di lavoro, di cui circa 1/3 è rappresentato da occupati provenienti da altri Paesi, con rumeni, indiani, marocchini, albanesi e senegalesi in testa alla classifica delle nazionalità più presenti, secondo la Coldiretti.