(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 l’impegno congiunto di operatori e famiglie di Sassari per garantire pari opportunità a tutti i bambini e le bambine, superando disuguaglianze e barriere, e promuovere lo sviluppo delle loro potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento è quanto riassunto nel nuovo logo presentato nei giorni scorsi durante il convegno organizzato dal settore Politiche educative del Comune di Sassari. L’incontro è stato l’occasione per esporre anche il grandissimo lavoro compiuto in questi anni dal Coordinamento pedagogico territoriale di Sassar.
Vi invio di seguito e in allegato un comunicato con tutti i dettagli e in allegato anche il logo e una foto
Visto il grande e silenzioso lavoro compiuto quotidianamente dalle colleghe e dai colleghi del settore, vi ringrazio fin da ora per lo spazio che vorrete dedicare
Grazie
Buon lavoro e buona giornata
COMUNICATO STAMPA
Da 0 a 6 anni: sguardi attuali e futuri sulla continuità educativo-didattica a Sassari
Impegni comuni per un’offerta formativa di qualità
“Tra continuità e trasformazione: progettare il sistema educativo 0-6 come spazio di coerenza e innovazione” è il titolo della pubblicazione presentata nei giorni scorsi al convegno “Da 0 a 6 anni: sguardi attuali e futuri sulla continuità educativo-didattica a Sassari. Impegni comuni per un’offerta formativa di qualità”, organizzato dal settore Politiche educative del Comune di Sassari. Un’occasione per dar voce ai protagonisti dei primi tre anni della storia del Coordinamento pedagogico territoriale di Sassari, sotto la guida dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, rappresentato da Maurizio Parente, che ha permesso di esporre il bilancio di sperimentazioni di continuità educativa tra nidi d’infanzia comunali e privati e scuole dell’infanzia di istituti comprensivi statali e la testimonianza di pratiche virtuose in alcuni servizi cittadini. Contestualmente è stato mostrato ufficialmente il logo Symplokè che rappresenta graficamente, tramite un intreccio, l’impegno congiunto di operatori e famiglie di Sassari per garantire pari opportunità a tutti i bambini e le bambine, superando disuguaglianze e barriere, e promuovere lo sviluppo delle loro potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento.
