(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 Crisi idrica nel Trapanese, Sammartino ai sindaci: «Emergenza superata, puntiamo ai progetti strutturali»
Lungo incontro questo pomeriggio a Palazzo d’Orléans tra la Regione e i sindaci dell’Ati di Trapani sulla crisi che sta interessando il territorio a causa della carenza di risorse idriche nella diga Garcia. A guidare il confronto il vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura Luca Sammartino, che ha ascoltato le criticità rappresentate dai sindaci e ha illustrato le misure attuate, o di prossima attuazione, da parte del governo regionale.
«La Regione ha fatto tutto ciò che era in suo potere per tamponare e risolvere nel più breve tempo possibile la crisi – ha detto Sammartino -. Stiamo completando le misure d’emergenza ma, allo stesso tempo, siamo impegnati a portare avanti anche progetti importanti di medio e lungo periodo, per realizzare soluzioni più strutturali sulle reti e sulla distribuzione. Come il collegamento tra la diga Arancio e la diga Garcia, che permetterà di trasferire velocemente risorse idriche tra i due invasi e sarà pronto già nei prossimi 30 giorni».
All’incontro hanno partecipato anche il capo di gabinetto del Presidente della Regione Salvatore Sammartano e il dirigente generale della Protezione civile regionale e coordinatore della cabina di regia sulla siccità Salvo Cocina. «Le autobotti della Protezione civile hanno raggiunto tutti i Comuni che ne hanno fatto richiesta e sollecitiamo tutti a chiederne l’intervento quando necessarie – ha spiegato Cocina -. Inoltre, è stato completato il collegamento tra gli acquedotti Bresciana e Montescuro, con la messa in pressione del primo, ed è entrato a pieno regime il dissalatore di Trapani. Abbiamo recuperato risorse anche dall’attivazione del Pozzo Staglio».
«La strategia del governo Schifani – ha concluso Sammartino – è definita e prevede l’utilizzo di risorse proprie, nazionali ed europee. Anche se la fase emergenziale sta per concludersi, continueremo a vigilare attentamente sulla progettualità perché è importante che i Comuni si facciano trovare pronti all’utilizzo dei finanziamenti che arriveranno per l’efficientamento delle reti idriche. Puntiamo molto sulla collaborazione istituzionale, perché è fondamentale per dare risposte ai cittadini. Dobbiamo fare sistema».
Sammartino ha assicurato ai sindaci che un nuovo incontro sarà programmato entro una settimana, per verificare lo sviluppo delle soluzioni attivate per l’emergenza, e ha chiesto all’Ati guidata da Francesco Gruppuso, sindaco di Calatafimi Segesta, di portare in quell’occasione un documento illustrativo dei progetti cantierabili che la Regione potrà prendere in considerazione nei prossimi atti di programmazione.
IN ALLEGATO: due foto dell’incontro a Palazzo d’Orléans
mtc/at
————————–
Ufficio Stampa e Documentazione
Regione Siciliana
