(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 Al via “Arcipelago Metropolitano”, una rassegna di 4 Festival natalizi che mettono al centro famiglia e sostenibilità. Biolghini: “Un luogo diffuso tra Roma e la provincia con iniziative molteplici e un taglio multietnico, per riscoprire il valore di stare insieme”
Una rassegna di 4 festival vi aspetta tra Roma e provincia: Arcipelago Metropolitano – Rotte comuni, orizzonti solidali animerà il periodo natalizio dal 29 novembre al 28 dicembre 2025, con iniziative che mettono al centro comunità, famiglie e quartieri, tra Roma e il suo territorio metropolitano.
Un “arcipelago” di quattro isole tematiche – gioco e creatività, bambini e futuro, artigianato e autoproduzioni, culture e sapori – che reinterpreta il Natale in chiave contemporanea e solidale: meno consumismo seriale, più relazioni, partecipazione e esperienze condivise. Le iniziative, realizzate con il contributo di Città metropolitana di Roma e in collaborazione con ATCL, si svolgeranno tra l’elegante Palazzo Rospigliosi di Zagarolo e il dinamico e innovativo Fusolab di Roma (situato nel quartiere Alessandrino) spazio dove si ibridano cultura, sport e socialità.
L’iniziativa, voluta fortemente dalla Consigliera delegata alla cultura Tiziana Biolghini, nasce per trasformare il periodo natalizio in un’occasione di vivere la città metropolitana come uno spazio condiviso e solidale: Arcipelago Metropolitano sarà un luogo molteplice, fisico e simbolico, di condivisione e incontro, tra famiglie, giovani, associazioni, comunità migranti, con mercatini, laboratori, giochi, incontri, concerti, spettacoli live per tutte le fasce d’età, tutti a ingresso gratuito.
“Con l’Amministrazione Gualtieri, Città metropolitana torna a svolgere quella funzione di inclusione attiva che negli anni passati si era persa, riconnettendo il tessuto sociale tra i 120 comuni e la capitale. Il Natale, letto in chiave contemporanea e solidale, con iniziative di scambio e crescita comune, diventa occasione per valorizzare le affinità e far conoscere la contiguità tra territori metropolitani e municipi cittadini, tra i quali la vicinanza è spesso più lavorativa e abitativa che sociale e culturale. Con Arcipelago metropolitano vanno in scena i diritti: quelli dei bambini, tra giochi e teatro, e quelli delle comunità italiane e straniere, su cui Città metropolitana è da sempre impegnata, il tutto in un contesto ricco, multietnico e vivace, dove trovano spazio anche tradizioni locali e sapori da tutto il mondo. Continuiamo a costruire un percorso di integrazione, accogliendo una sfida: quella di far rinascere una comunità forte e coesa, dove l’ente metropolitano torna ad avere un ruolo attivo a sostegno di tutti i comuni”, dichiara la Consigliera Tiziana Biolghini, Consigliera delegata Pari Opportunità, cultura e politiche sociali di Città metropolitana di Roma Capitale.
Le quattro tappe:
• Playstory – La Sagra del Gioco e della Creatività
29–30 novembre · Palazzo Rospigliosi, Zagarolo
L’isola del gioco come linguaggio comune: dal Museo del Giocattolo alla VR, tra retrogame, boardgame, Minecraft, simulatori, Game Vintage Market e attività interattive per tutte le età.
• Bamboom – Piccola Fiera per Piccoli Monelli
6–7–8 dicembre · Fusolab, Roma
L’isola “Bambini e Futuro”: mostra mercato handmade, laboratori creativi, giochi analogici e digitali, area editoria, forum su educazione e benessere, area scambio e tre spettacoli al giorno dedicati all’infanzia.
• FRA’ – Fiera del Regalo Accessibile
6–7–8 e 13–14 e 20–21 dicembre · Fusolab 3.0, Roma
L’isola dell’artigianato e delle autoproduzioni: creazioni uniche con prezzo massimo 50€, artigiani e maker, workshop, area bambini, street food e performance di artisti di strada e busker.
• Ensemble! – Suoni e sapori dal mondo
27–28 dicembre · Fusolab, Roma
L’isola “Culture e Sapori”: concerti, danze, proiezioni, mercatino e assaggi dal mondo curati dalle comunità straniere di Roma, per chiudere la rassegna con una grande tavola comune
Roma, 26 novembre 2025
