(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 Bonelli: governo fossile cancella fondi comunità energetiche. Presento
interrogazione
«Il Governo ha cancellato due terzi dei fondi destinati alle comunità
energetiche rinnovabili. Una scelta irresponsabile, che travolge progetti
pronti a partire, imprese che avevano assunto personale, professionisti
formati appositamente e Comuni che stavano costruendo impianti per ridurre
le bollette e produrre energia pulita.
Il governo fa l’opposto: taglia 1,4 miliardi e manda in fumo lavoro,
innovazione e fiducia. È una decisione inaccettabile, priva di ogni logica
industriale ed economica, che colpisce chi ha investito, chi ha programmato
e chi stava lavorando con responsabilità alla transizione.
Il taglio è stato inserito dal MASE all’interno della sesta revisione del
PNRR: mentre il Ministero esultava definendo gli esiti “estremamente
positivi”, la dotazione per le Comunità Energetiche Rinnovabili è stata
ridotta da 2,2 miliardi a soli 795,5 milioni di euro. Una sforbiciata del
64%.
Lo dico con chiarezza: dietro questi tagli non ci sono numeri, ci sono
persone. Ci sono tecnici, ingegneri, imprese, fornitori, enti locali. Ci
sono mesi di attività e piani industriali completamente ribaltati da un
ordine arrivato dall’alto. Quartieri, imprese e famiglie che avrebbero
potuto produrre energia pulita ora vengono lasciati al buio.
Per questo presenterò un’interrogazione al ministro Pichetto Fratin, per
sapere chi ha deciso questo taglio, con quali criteri, e come il Governo
intende rimediare a un danno enorme per l’occupazione, per l’innovazione e
per la sicurezza energetica del Paese.
Questo è l’ennesimo atto politico di un governo fossile che premia petrolio
e gas e punisce chi costruisce futuro. Non lo accetteremo in silenzio:
chiediamo il ripristino immediato dei fondi e una strategia seria sulle
rinnovabili. L’Italia non può tornare indietro.»
Così in una nota Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde e
deputato di Alleanza Verdi e Sinistra.
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE