(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 Comunicato Stampa
DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO COMUNICAZIONE
Roma, 26 novembre 2025
La Banca d’Italia pubblica i risultati della rilevazione sul “rating di legalità” condotta nel corso
del 2025 presso il sistema bancario. La rilevazione esamina gli effetti del possesso del rating di legalità
sulle condizioni praticate alle imprese in sede di concessione o di rinegoziazione di un finanziamento.
Nel 2024 le imprese titolari di rating di legalità finanziate presso il sistema bancario sono state
19.142, in lieve flessione rispetto all’anno precedente (-1,1 per cento). La percentuale delle imprese
finanziate che hanno ricavato benefici dal possesso del rating di legalità è stata pari al 65 per cento (era
il 70 per cento nel biennio 2022-2023).
I benefici riconosciuti alle imprese si sono concretizzati principalmente nella riduzione dei tempi
di istruttoria e nell’applicazione di migliori condizioni economiche in occasione della concessione o della
rinegoziazione del finanziamento (7 casi su 10); è stata riscontrata più raramente la riduzione dei costi
di istruttoria (3 casi su 10).
Le imprese che, pur in possesso del rating, non hanno conseguito benefici sono state 6.718, pari
al 35 per cento delle imprese finanziate: il mancato ottenimento dei benefici è dipeso in larga parte dalla
circostanza che tali imprese non hanno presentato una specifica istanza in sede di istruttoria (61,9 per
cento dei casi); nel 35,9 per cento delle istanze di finanziamento approvate, il rating non ha apportato
informazioni aggiuntive ai fini dell’accertamento del merito creditizio e pertanto non ha prodotto
benefici; i casi di documentazione incompleta sono stati trascurabili (0,3 per cento).
La Banca d’Italia pubblica i risultati della rilevazione sul “rating di legalità” ai sensi della Legge
27/2012 e del successivo regolamento ministeriale.
Divisione Relazioni con i media – Banca d’Italia
TRIENNIO 2022-2024 – IMPRESE CON RATING DI LEGALITA’ CHE HANNO PRESENTATO
DOMANDA DI FINANZIAMENTO O DI REVISIONE DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI
(unità)
(A) Imprese con benefici grazie al rating di legalità
Tipologia del beneficio (1)
Riduzione dei tempi di istruttoria
Riduzione dei costi di istruttoria
Migliori condizioni economiche in fase di accesso o rinegoziazione del credito
(B) Imprese senza benefici dal rating di legalità
Cause di esclusione dal beneficio
Istruttoria non agevolata da informazioni connesse al possesso del rating
Non presentata istanza per ottenere benefici discendenti dal possesso del rating
Istanza presentata ma la documentazione è incompleta
Altro
(A+B) Imprese finanziate
(C) Imprese non finanziate
(A+B+C) Totale
10.737
13.502
12.424
7.365
2.803
8.555
4.568
9.091
3.993
10.045
5.847
9.502
4.006
8.803
6.718
1.893
2.644
15.305
15.590
2.560
2.663
19.349
19.741
2.414
4.159
19.142
19.727
(1) La somma dei benefici riconosciuti può eccedere il numero delle imprese, essendo possibile riconoscere benefici multipli.
ANNO 2024 – IMPRESE CON RATING DI LEGALITA’ CHE HANNO PRESENTATO
DOMANDA DI FINANZIAMENTO O DI REVISIONE DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI
(unità)