(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 Trieste, 26 nov – “La Regione ha fortemente voluto, su spinta
del presidente Fedriga e del vicegovernatore con delega allo
Sport Mario Anzil, riportare a Trieste i Campionati Italiani
Assoluti di pugilato perch? si tratta di una manifestazione di
altissimo livello sportivo che avr? un impatto positivo non solo
sul movimento pugilistico, ma sull’intera citt?. Trieste torna
capitale del pugilato italiano dopo 73 anni e questo ? motivo di
orgoglio per tutta la nostra comunit?”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente,
energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro, intervenuto
questa mattina alla conferenza stampa di presentazione
dell’evento sportivo alla presenza, tra gli altri, del sindaco
Roberto Dipiazza, del presidente del Comitato regionale della
Federazione Pugilistica Italiana, Luca Zorzenon, e del
rappresentante del Coni Friuli Venezia Giulia Alessandro Michelli.
Dal 12 al 14 dicembre 2025 il PalaChiarbola – Palazzetto “Giorgio
Calza” ospiter? oltre 400 tra atleti, tecnici, dirigenti e
arbitri provenienti da tutta Italia per i Campionati italiani
assoluti ?lite, maschili e femminili, giunti rispettivamente alla
103? e 24? edizione. Un appuntamento che la Regione ha sostenuto
con convinzione perch?, come ha sottolineato Scoccimarro, “gli
Assoluti assegneranno le maglie azzurre ai futuri atleti che
rappresenteranno l’Italia alle prossime Olimpiadi: un valore
aggiunto che accresce ulteriormente il prestigio della
manifestazione”.
L’edizione 2025 assume inoltre un significato speciale poich? si
inserisce nel 50? anniversario dell’Accademia pugilistica Trieste
Pugilato, fondata dal maestro Enzo Battimelli e divenuta in mezzo
secolo un punto di riferimento per la boxe regionale e nazionale.
“Questa societ? – ha ricordato Scoccimarro – ha cresciuto
generazioni di sportivi, mantenendo viva una tradizione che
appartiene al Dna di Trieste”.
La manifestazione sar? anche l’occasione per rendere un omaggio
straordinario a Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano e
triestino, a cui il torneo ? dedicato. “Benvenuti ? rimasto nel
cuore di tutti noi – ha detto Scoccimarro -. ? stato lo sportivo
del secolo per la provincia di Trieste, un campione dentro e
fuori dal ring. Rappresentava i valori pi? nobili della boxe: il
rispetto per l’avversario, la lealt?, la capacit? di essere
rivali sul ring ma amici nella vita. Valori che vogliamo
trasmettere alle giovani generazioni”.
Durante le giornate dei Campionati sar? allestita una mostra
fotografica dedicata a Benvenuti, accompagnata dalla proiezione
di un film celebrativo sui 50 anni dell’Asd Trieste pugilato.
“Questo evento – ha concluso Scoccimarro – non ? solo una
prestigiosa competizione sportiva, ma un momento di comunit?,
memoria e futuro. Trieste ha dato tanto alla boxe italiana e la
boxe italiana oggi torna a Trieste per celebrarne la storia e per
scriverne una nuova pagina”.
ARC/SSA/pph
261506 NOV 25
