(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 AGRICOLTURA, NATURALE (MS5): SUL REGISTRO UNICO CONTROLLI ISPETTIVI DA GOVERNO RISPOSTE EVASIVE
AGRICOLTURA, NATURALE (MS5): SUL REGISTRO UNICO CONTROLLI ISPETTIVI DA GOVERNO RISPOSTE EVASIVE
Roma, 26 nov. – “Come accade spesso quando si tratta di dare risposte a domande molto chiare, il Governo la prende alla larga, evitando di centrare il punto della questione”. E’ quanto dichiara la senatrice Naturale, in commento della risposta ministeriale arrivata oggi in commissione Industria e Agricoltura sui difetti di operatività del RUCI, il registro unico nato con l’obiettivo di assicurare l’esercizio unitario dell’attività ispettiva nei confronti delle imprese agricole e alimentari e mangimistiche. Lo stesso Masaf oggi ammette che per la piena operatività del registro serve il concorso attivo di tutti i soggetti titolari delle funzioni ispettive, vale a dire le varie Autorità titolate a fare i controlli, tra cui – ma non solo – i Carabinieri, Agenzia dogane e l’ICQRF. E allora perché non attivare concretamente questo aspetto? In assenza di questi passaggi di coordinamento interforze il RUCI rischia di rimanere l’ennesimo strumento inutilizzato, operativo sulla carta, ma di fatto statico e spento nella realtà perché la ripetitività dei controlli a carico delle aziende agricole continua ad essere una costante. C’è poi una questione tutta da chiarire, vale a dire quella della intermittenza operativa del RUCI, che sarebbe tornato pienamente attivo in occasione del G7 del settembre 2024, per rimediare alle falle funzionali che avevano determinato l’avvio di una attività tecnica di ripristino a maggio 2024. Insomma, fatti che confermano uno quadro confusionario, segnato da un andamento molto incerto, che attende ancora un concreto chiarimento e soprattutto reale operatività” conclude Naturale.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
