(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 (ACON) Trieste, 26 nov – I lavori della I Commissione integrata
si sono conclusi con l’approvazione a maggioranza (astenute le
Opposizioni salvo il voto contrario di Honsell) dei documenti
della manovra di bilancio: il disegno di legge 66 (Legge
collegata), il ddl 67 (Legge di stabilit? 2026) e il ddl 68
(Bilancio per gli anni 2026-28).
In aula un’unica dichiarazione di voto, proprio quella del
consigliere Furio Honsell (Open), che ha motivato il suo no
definendo la manovra “ricca, ma insoddisfacente, poich? non
creer? alcuna opportunit? per la regione e tutti i problemi
rimarranno sul tavolo”.
In precedenza la I Commissione aveva approvato anche gli articoli
finanziari: il 9 della Collegata, gli articoli 11, 12, 13 e 1
della Stabilit?, relativi a Servizi istituzionali, copertura
finanziaria e entrata in vigore della legge. Unico elemento di
novit?, l’emendamento di Giunta illustrato dall’assessore alla
Finanze, Barbara Zilli, per l’inserimento di un debito fuori
bilancio di 100mila euro a seguito di una sentenza esecutiva del
Tar Lazio per l’aggiornamento del canone di concessione demaniale
a favore della Societ? Imprese Lignano Spa.
La manovra di bilancio, che ha una dotazione complessiva di 6,518
miliardi di euro, arriver? all’esame del Consiglio regionale il 9
dicembre. Sono stati calendarizzati 4 giorni di lavori d’Aula.
Relatori per la maggioranza saranno i consiglieri Andrea Cabibbo
(Fi), Mauro Di Bert (Fp), Antonio Calligaris (Lega) e Markus
Maurmair (FdI), per la minoranza Massimo Moretuzzo (Patto per
l’Autonomia-Civica Fvg), Andrea Carli (Pd) e Furio Honsell (Open).
5 – fine
ACON/AA-fc
261735 NOV 25
