(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 (ACON) Trieste, 26 nov – “Le misure approvate nell’ambito della
manovra di Stabilit? 2026 confermano la validit? della strada che
Forza Italia promuove da sempre: investire nei consorzi e nelle
imprese locali per generare occupazione vera e sviluppo concreto
nei territori”.
Lo dichiara in una nota stampa Andrea Cabibbo, capogruppo di
Forza Italia in Consiglio regionale, commentando gli interventi
dedicati ai Consorzi per lo sviluppo economico locale e al
sostegno delle produzioni artigianali tipiche, al termine della
seduta della I Commissione integrata di stamattina.
“Il nuovo stanziamento per il consorzio Cosilt – spiega Cabibbo –
rappresenta un esempio virtuoso di come le risorse pubbliche
possano diventare leve di rigenerazione economica. Recuperare un
sito dismesso come l’ex autoporto di Coccau e metterlo a
disposizione di nuove imprese significa unire visione e
concretezza, sostenendo la montagna e le aree di confine con un
approccio moderno e produttivo”.
Per il capogruppo azzurro “il rafforzamento dei canali
contributivi gestiti dai consorzi, come il Cata per
l’artigianato, ribadisce una concezione dello sviluppo che parte
dal basso, valorizza i saperi locali e premia la vocazione
produttiva del Friuli Venezia Giulia. ? questa la bussola che
guida da sempre l’azione di Forza Italia: sostenere chi crea
valore, lavoro e qualit?, in una logica di sussidiariet? e di
libert? d’impresa. Ce lo chiedono i nostri imprenditori e vanno,
quindi, incoraggiati sia interventi puntuali sia opere di
urbanizzazione e infrastrutturazione”.
“Questo impegno – conclude Cabibbo – conferma l’importanza del
lavoro di squadra tra Regione, consorzi e imprese: una filiera
virtuosa che incarna i valori della responsabilit?,
dell’efficienza e del merito, tipici della cultura liberale e
popolare che Forza Italia rappresenta”.
ACON/COM/sm
261601 NOV 25
