(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 A MONTECITORIO SEMINARIO SULL’ARCHIVIO DEI CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO DEL CNEL
Con il presidente Brunetta e il segretario generale della Camera Castaldi
Si è svolto oggi presso la Sala del Mappamondo della Camera dei deputati il seminario “L’Archivio dei contratti collettivi di lavoro gestito dal CNEL”, a cura del professor Michele Tiraboschi, consigliere esperto del CNEL e presidente della Commissione dell’Informazione, e della dott.ssa Larissa Venturi, dirigente generale del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. I lavori sono stati aperti dal segretario generale della Camera dei deputati Fabrizio Castaldi e dal presidente del CNEL Renato Brunetta.
“I contratti di lavoro – ha evidenziato Brunetta – sono la regolazione del metabolismo di un’economia di mercato. Un metabolismo fisiologico, regolato, trasparente. Il metabolismo di un qualcosa di vivo, che cresce e si sviluppa. L’Archivio dei contratti collettivi gestito dal CNEL è una sorta di ‘catasto’, che rappresenta un luogo fondamentale di certificazione, regolarità e valore. Ma non basta avere questa ‘buca delle lettere’ in cui inserire i contratti, occorre anche che l’Archivio sia leggibile, fruibile, trasparente. Uno strumento intelligente e alla portata di tutti. Perché sempre più, in questi tempi turbolenti e complicati, la contrattazione si conferma un valore straordinario, il vero misuratore e regolatore della vita economica e democratica del Paese”.
“L’accordo interistituzionale con il CNEL – che si inserisce in un ampio contesto di collaborazioni con enti ed organi istituzionali sviluppato negli ultimi anni dalla Camera dei deputati – rappresenta un felice esempio – ha sottolineato il segretario generale della Camera dei deputati, Fabrizio Castaldi – di condivisione e scambio di esperienze tutte funzionali a sviluppare il supporto al processo decisionale legislativo in termini di conoscenza di dati e informazioni e quindi del contesto complessivo di riferimento. In questo ambito l’accesso privilegiato all’Archivio dei contratti pubblici detenuto dal CNEL rappresenta un tassello di strategica rilevanza”.
L’evento rientra nel solco dell’accordo interistituzionale siglato tra la Camera dei deputati e il CNEL il 10 dicembre 2024. Un’intesa volta allo sviluppo professionale e alla formazione del rispettivo personale, alla condivisione delle pratiche organizzative e al reciproco arricchimento del know-how e dei modelli operativi.
Nel corso del seminario sono state analizzate le vicende dell’Archivio Nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro dal 1986 a oggi. È stato poi illustrato il programma della XI Consiliatura sulla modernizzazione dell’Archivio, istituito presso il CNEL.
Il consigliere Michele Tiraboschi e la dott.ssa Larissa Venturi hanno focalizzato l’attenzione sulla struttura, l’organizzazione e l’accessibilità dell’Archivio. Il seminario si è concluso con un focus tematico dedicato ai possibili sviluppi dell’Archivio attraverso l’uso dell’Intelligenza artificiale.