(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 26 novembre 2025 – Mancano esattamente 100 giorni all’inizio delle Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, un appuntamento che segnerà un passaggio storico non solo per lo sport mondiale, ma per l’intero sistema Paese. Dal 6 al 15 marzo 2026, le migliori atlete e i migliori atleti paralimpici del pianeta si confronteranno sulle piste di Cortina d’Ampezzo, nei campi gara tra Lombardia e Veneto e negli impianti delle nostre Alpi, trasformando l’Italia nel cuore pulsante dell’inclusione, della resilienza e dell’ispirazione globale.
Saranno sei le discipline in programma: biathlon Paralimpico, para ice hockey, sci alpino Paralimpico, sci di fondo Paralimpico, snowboard Paralimpico e wheelchair curling. Gare spettacolari che richiedono non solo preparazione agonistica di altissimo livello, ma impianti progettati per garantire equità, sicurezza e massima qualità tecnica.
È qui che entra in gioco il lavoro del MIT e di SIMICO: tutte le opere dedicate ai Giochi sono state sviluppate secondo i criteri del design for all, integrando soluzioni di accessibilità avanzate e standard tecnici che diventeranno patrimonio permanente dei territori. Dallo storico Stadio del Ghiaccio di Cortina, riqualificato per accogliere pubblico e atleti senza barriere, fino all’Arena di Verona che ospiterà la cerimonia di apertura paralimpica in uno scenario di bellezza assoluta, l’eredità infrastrutturale dei Giochi porterà benefici tangibili per decenni.
Alta l’attenzione del vicepresidente del Consiglio e Ministro Matteo Salvini, che nei sopralluoghi delle ultime settimane ha potuto verificare di persona quanto già sottolineato dagli ingegneri e dai progettisti: la progettazione paralimpica ha orientato e guidato quella olimpica fin dalle prime fasi.
Sarà una celebrazione dello sport, ma soprattutto della capacità di superare ogni ostacolo: un valore che coincide profondamente con l’impegno del MIT nel costruire infrastrutture accessibili, moderne e al servizio di tutti.
_____________________________________
[cid:388566f7-8b8e-4672-8203-1fb2e6cd4e3e]
UFFICIO STAMPA
Piazzale di Porta Pia, 1 – 00198 – Roma
É tel : 06.4412.3200