(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 Violenza donne, Almici (FdI): Oltre alle leggi, necessaria la cultura del rispetto
“Oggi non celebriamo una ricorrenza: rinnoviamo un dovere. Credo profondamente, e l’ho ribadito in questi giorni negli incontri con quasi mille studenti, che la battaglia contro la violenza inizi molto prima della norma penale. Inizia nella responsabilità collettiva, nel modo in cui educhiamo, parliamo, osserviamo, reagiamo. Inizia dal coraggio di guardare ciò che non funziona nelle relazioni, nelle famiglie, nei contesti di prossimità. Per questo servono leggi, sì; ma serve soprattutto una cultura del rispetto, da costruire fin dalla scuola dell’infanzia. Lì dove i bambini imparano il valore dell’altro, dei confini, del linguaggio, dell’empatia. Lì dove si forma l’idea di ciò che è “normale”: e la normalità non può mai includere controllo, umiliazione, possesso.
In questo percorso non bastano le istituzioni, né bastano le famiglie o la scuola da sole: serve un patto di corresponsabilità tra tutti. Un impegno condiviso, quotidiano, per riconoscere i segnali, non voltarsi dall’altra parte, intervenire, educare al rispetto prima ancora che alla legalità. Ogni donna che subisce violenza non è mai sola: lo Stato c’è. Ma la vera svolta arriverà quando sapremo costruire insieme un Paese in cui nessuna donna sarà costretta ad avere paura. Un’Italia in cui la libertà e la dignità femminile non siano slogan, ma un patto civile condiviso, radicato nella cultura e nella responsabilità di ciascuno. Oggi, in questa direzione, compiamo un passo decisivo: la Camera discute e approva il ddl sul femminicidio, un provvedimento storico che riconosce la specificità di questo reato e rafforza la tutela di donne, famiglie e orfani. Un segnale forte, proprio nel giorno in cui il Paese rinnova il suo impegno contro ogni forma di violenza di genere.”
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Cristina Almici.
___________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati
