(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 COMUNICATO STAMPA
SICUREZZA, TRABUCCO – FERRARO (CG): CHIEDIAMO AL MINISTERO PIANO STRAORDINARIO DI CONTROLLO E VIGILANZA SUI PARCHI DELLA CAPITALE
Roma, 25 novembre 2025 – “Quanto accaduto al parco di Tor Tre Teste, oggi riportato da tutti i giornali, rappresenta un ulteriore campanello d’allarme che non può più essere ignorato. – dichiarano i consiglieri capitolini della Lista Civica Gualtieri Sindaco Giorgio Trabucco e Rocco Ferraro – La sicurezza nei parchi e negli spazi pubblici della Capitale è ormai un’emergenza sociale e richiede interventi straordinari. Per questo chiediamo al Prefetto di Roma di convocare con urgenza un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dedicato specificamente ai parchi della città, affinché si definiscano misure coordinate e immediate, per mettere a punto un piano integrato di monitoraggio e controllo capillare dei parchi, soprattutto quelli più frequentati della Capitale, dove è evidente che gli sforzi della Polizia Locale non possono andare a sopperire quella che è una competenza del Governo centrale della Polizia di Stato.
È evidente che i comuni, da soli, non possono farcela. Al Governo chiediamo di mettere in campo risorse e strumenti adeguati a disposizione delle forze dell’ordine, perché la sicurezza urbana è un diritto fondamentale che va garantito con interventi strutturali e continuativi. Roma sta facendo la sua parte, ma serve un impegno corale delle istituzioni.
I parchi devono essere luoghi sicuri di aggregazione, – proseguono i consiglieri – spazi vivi della nostra comunità, frequentabili liberamente non solo durante il giorno ma anche nelle ore serali. Pensare che nel 2025 ci siano aree verdi di fatto interdette ai cittadini per problemi di sicurezza è inaccettabile. Non è degno di una capitale europea e contrasta con l’idea stessa di libertà e qualità della vita che vogliamo difendere.
Serve una strategia integrata che unisca prevenzione e presenza costante delle forze dell’ordine per restituire vivibilità e opportunità ai territori. Continueremo a lavorare affinché Roma, e soprattutto i suoi parchi, possano essere luoghi pienamente accessibili e protetti per tutti”, concludono Trabucco e Ferraro.