(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 Al link il video [ https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/cc0f49f4-c9fc-11f0-8782-736d736f6674 | https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/cc0f49f4-c9fc-11f0-8782-736d736f6674 ]
COMUNICATO STAMPA
Presentazione francobollo “Questo non è amore”.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stato presentato questa mattina al Viminale, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il francobollo dedicato alla campagna della Polizia di Stato “Questo non è amore”.
Presenti all’evento di lancio e annullo del nuovo valore postale, realizzato in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Poste italiane e Istituto Poligrafico-Zecca dello Stato (Ipzs), il Sottosegretario Fausta Bergamotto, il Capo della Polizia -Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani, il Direttore Generale di Poste Giuseppe Lasco e il Consigliere d’Amministrazione di Ipzs Flavia Scarpellini.
Il francobollo, che appartiene alla serie tematica “i Valori sociali”, celebra l’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza di genere che da dieci anni la Polizia di Stato porta avanti nelle piazze italiane per divulgare la cultura del rispetto e della prevenzione, rivolgendosi non soltanto alle vittime, nella convinzione che solo attraverso consapevolezza e informazione possa avvenire un cambiamento culturale profondo.
“L’idea di associare alla potenza espressiva di un francobollo un messaggio forte di sensibilizzazione e di condanna di ogni forma di violenza di genere evidenzia l’intento di puntare sulla conoscenza per intervenire su quei fattori culturali e ambientali che spesso ne sono all’origine” ha detto il ministro Piantedosi.
“In quest’ottica”, ha proseguito il titolare del Viminale, “la campagna di comunicazione Questo non è amore, cui è dedicato il nuovo prodotto filatelico, si pone da anni come pilastro complementare all’azione incisiva di contrasto da parte della Polizia di Stato e delle altre Forze dell’ordine nei confronti di un fenomeno particolarmente odioso che mortifica e danneggia nel profondo non solo chi lo subisce ma tutta la società, e che perciò va combattuto, come questo Governo sta facendo, portando avanti al tempo stesso repressione e prevenzione”.
Il francobollo riproduce l’immagine, realizzata da Giulia Bertagnolio, divenuta il simbolo della campagna: il volto di una donna con lo sguardo basso e segni di violenza, espressioni del peso di un vissuto complesso. La stessa immagine che si ritrova nei materiali della campagna, disponibili sia in formato cartaceo che online sul sito poliziadistato.it. Nella brochure 2025, aperta dalla prefazione del Ministro Piantedosi, spiegazioni e consigli pratici per riconoscere la violenza, prevenirla e difendersi.
Da oggi sul sito della Polizia di Stato sarà consultabile la brochure dedicata alla campagna cliccando sui link di seguito indicati:
[ https://www.poliziadistato.it/statics/12/2025-polizia-questo-non-amore190x190-impagbassa-per-mail-1.pdf | https://www.poliziadistato.it/statics/12/2025-polizia-questo-non-amore190x190-impagbassa-per-mail-1.pdf ]
Roma, 25 novembre 2025
