(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 comunicato stampa
Patrizia Coletta eletta nell’Ufficio di Presidenza
dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo
Firenze, 25 novembre 2025
La direttrice della Fondazione Toscana Spettacolo, Patrizia Coletta, entra nell’Ufficio di
Presidenza dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS).
L’elezione di Patrizia Coletta è avvenuta nel corso dell’Assemblea dei soci che si è svolta a Roma
ieri, lunedì 24 novembre, e che ha confermato Francesco Giambrone alla presidenza dell’AGIS.
Nella stessa seduta è stato inoltre nominato vicepresidente Marco Parri. Con Patrizia Coletta
compongono l’Ufficio di Presidenza Fulvio Macciardi, Luciano Messi, Lanfranco Li Cauli, Massimo
Biscardi, Gilberto Santini, Bruno Sconocchia, Francescantonio Pollice, Antonio Buccioni, Domenico
Dinoia, Pierluigi Cecchin e Luigi Grispello.
Ferdinando Uga entra a far parte del collegio dei probiviri, presieduto da Paola Severino e composto
da Carlo Bernaschi, Elisabetta Tesi e Alberto Francesconi. Inoltre, la Conferenza delle Unioni
Territoriali, che all’interno dell’AGIS riunisce i rappresentanti delle Unioni regionali dell’Associazione,
ha eletto Giulio Dilonardo alla propria Presidenza e Andrea Cerri alla Vicepresidenza.
Laureata in Storia del Teatro e specializzata in organizzazione teatrale alla Civica Scuola di
Teatro Paolo Grassi di Milano, Patrizia Coletta ha diretto importanti realtà come il Circuito Teatrale
del Piemonte e, dal 2011, la Fondazione Toscana Spettacolo. Dal 2022 è presidente dell’ADEP,
associazione che rappresenta una vasta rete di operatori del settore danza e promuove progetti
come la pubblicazione “La danza è possibile” e la NID Platform. Dal 2022 al 21 novembre 2025
Coletta ha fatto parte dell’Ufficio di Presidenza di Federvivo (AGIS).
AGIS, Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, fondata il 7 dicembre del 1945, riunisce
associazioni di categoria, federazioni e fondazioni ed è presente sul territorio nazionale con Unioni
regionali e interregionali. L’AGIS rappresenta gli imprenditori nei settori dell’esercizio
cinematografico e delle attività, pubbliche e private, della prosa, della musica, della danza, dello
spettacolo popolare, come il circo, lo spettacolo viaggiante e la musica popolare contemporanea.
L’AGIS costituisce per i vari settori dello spettacolo lo strumento di dialogo con tutte le istituzioni
nazionali e locali, e di coordinamento e promozione delle esigenze delle singole categorie. In
particolare, in sede nazionale e territoriale, l’AGIS assolve la duplice funzione di ente rappresentativo
degli interessi del mondo dello spettacolo e di associazione di categoria e che offre ai propri soci
servizi di carattere tecnico, amministrativo, sindacale, fiscale, giuridico, e legati alla comunicazione.
L’AGIS aderisce a Confcommercio – Imprese per l’Italia e partecipa al coordinamento di Impresa
Cultura Italia – Confcommercio. L’AGIS è socio fondatore della Fondazione Accademia Del Cinema
Italiano – Premi David Di Donatello, che assegna ogni anno il premio cinematografico italiano David
di Donatello.
———————————————————-Ufficio Stampa Fondazione Toscana Spettacolo onlus
http://www.toscanaspettacolo.it
