(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 MOBILITA’ URBANA SOSTENIBILE
DETERMINAZIONE N. 9447 DEL 21/11/2025
Oggetto: ORDINANZA DI MODIFICHE ALLA VIABILITA’ IN VIA DEI PENSIERI E VIA ALLENDE
PER SVOLGIMENTO MERCATI STRAORDINARI NEL MESE DI NOVEMBRE E DICEMBRE.
IL RESPONSABILE
Visto quanto previsto dal Piano del Commercio su Aree Pubbliche, approvato con
Delibera del Consiglio Comunale n. 144 del 29/6/2023, con particolare riferimento a modalità e orari
di svolgimento del mercato di via dei Pensieri/via Allende anche nei giorni festivi, comprese le
quattro domeniche precedenti il Natale;
vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 832 del 7/11/2025, relativa al
prolungamento degli orari di svolgimento dei mercati straodinari in via Allende/via dei Pensieri, nel
periodo suddetto;
vista la comunicazione del Dirigente Settore Sviluppo Economico, Commercio e
Turismo del Comune di Livorno, agli atti con prot. gen. 156131 del 18/11/2025;
ravvisata la necessità di disciplinare la sosta e la circolazione nelle strade suddette per
consentire lo svolgimento degli eventi mercatali in condizioni di sicurezza;
vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del 28/1/2025 con la quale è stato
approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025/2027, con particolare
riferimento alla sottosezione 2.3 “Rischi corruttivi e trasparenza”;
vista la Deliberazione Giunta Comunale n. 484 del 28/6/2024 avente per oggetto
“Approvazione nuova macrostruttura dell’Ente”;
vista l’Ordinanza del Sindaco n. 293 del 25/7/2024 con oggetto “Riorganizzazione
dell’Ente di cui alla Macrostruttura ex Deliberazione G.C. n. 484 del 28/06/2024: conferimento
incarichi dirigenziali e sostituzioni in caso di assenza e/o impedimento dei titolari”;
approvato il funzionigramma con l’elenco delle funzioni di dettaglio di ciascuna struttura
organizzativa di tipo dirigenziale;
vista la Determinazione del Dirigente Settore Mobilità Sostenibile ed Infrastrutture n. 595
del 29/1/2025, relativa al conferimento di incarichi di Elevata Qualificazione (ex Area delle Posizioni
Organizzative), tra cui l’incarico relativo all’U. Mobilità Urbana Sostenibile;
considerato che con Determinazione n. 1923 del 13/3/2025 il Dirigente Settore Mobilità
Sostenibile e Infrastrutture ha delegato il titolare dell’incarico di Elevata Qualificazione “Mobilità
Urbana Sostenibile” per l’esercizio di alcune funzioni gestionali tra cui la firma di ordinanze
temporanee di disciplina della sosta e della circolazione di non particolare complessità o durata;
dato atto che il soggetto che adotta il presente provvedimento non incorre in alcuna delle
cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al codice di
comportamento e alla normativa anticorruzione, e che non sussistono, in capo allo stesso, situazioni
di conflitto d’interesse in relazione all’oggetto dell’atto, con riferimento alla normativa in tema di
prevenzione della corruzione;
visto il D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada) recante disposizioni sulla
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 1/4 – 21/11/2025 15:02:10 – Determinazione N.9447/2025 – Data 21/11/2025
disciplina della circolazione stradale e successive modifiche, con particolare riferimento all’art. 7
(Attribuzioni di competenza per i Comuni in merito alla regolamentazione della circolazione nei
centri abitati);
visto il D.P.R. del 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione
del nuovo Codice della Strada) e successive modifiche, con particolare riferimento all’art. 30
(Segnalamento temporaneo);
visto il parere di regolarità tecnica espresso sul presente atto come previsto dall’art. 147
bis del D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000 di approvazione del Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento
degli Enti Locali;
ORDINA
Con efficacia dalle ore 7.00 alle ore 15.00 dei giorni 30 novembre, 7 dicembre, 14 dicembre, 21
dicembre e 28 dicembre 2025 e dalle ore 7.00 alle ore 16.00 dell’8 dicembre 2025, e a seguire
fino al termine delle operazioni di pulizia eseguite da A.Am.P.S. Spa, eccetto i veicoli
dell’Azienda medesima:
1. l’istituzione del divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione forzata in entrambi i lati
in via dei Pensieri nel tratto compreso tra via degli Oleandri e il varco lato nord di largo
Giuseppe Valaperti ed in via Salvator Allende;
2. l’istituzione del divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione forzata in entrambi i lati
in via dei Pensieri, nel tratto compreso tra il varco lato nord di largo Giuseppe Valaperti e via
Unione Sportiva Livorno 1915, eccetto i veicoli che transitano nella corsia di cui al punto 5,
predisposta per accedere all’area di parcheggio del largo suddetto;
3. l’istituzione del divieto di transito veicolare in via dei Pensieri nel tratto compreso tra viale
Nazario Sauro e via Unione Sportiva Livorno 1915, eccetto i veicoli diretti presso largo
Giuseppe Valaperti, i veicoli dei residenti/dimoranti ed i veicoli in servizio di soccorso e/o di
emergenza;
4. l’istituzione della direzione obbligatoria a destra in via Montelungo all’altezza dell’intersezione
con via dei Pensieri, eccetto i veicoli diretti presso largo Giuseppe Valaperti, i veicoli dei
residenti/dimoranti ed i veicoli in servizio di soccorso e/o di emergenza;
5. l’istituzione di una idonea corsia per il passaggio dei veicoli in servizio di soccorso e/o
emergenza e dei veicoli diretti presso largo Giuseppe Valaperti, in via dei Pensieri nel tratto
compreso tra via Unione Sportiva Livorno 1915 e il varco lato nord dell’area di parcheggio di
largo Giuseppe Valaperti;
6. l’istituzione di una idonea corsia per il passaggio dei veicoli in servizio di soccorso e/o
emergenza in via dei Pensieri, nel tratto compreso tra via degli Oleandri e piazzale Montello
e in via Salvator Allende;
7. la deviazione della linea di Trasporto Pubblico Locale “5” in itinerario alternativo già
autorizzato per altre linee della medesima tipologia.
• Le corsie per il passaggio dei mezzi in servizio di soccorso e/o emergenza dovranno avere una
larghezza non inferiore a metri 3.50 in larghezza, metri 4 in altezza e metri 13 quale raggio di
svolta in prossimità dell’accesso a largo Giuseppe Valaperti.
DISPONE
a) AVR Spa quale impresa titolare dell’appalto per il servizio di segnaletica temporanea del
Comune di Livorno, dovrà assolvere gli obblighi inerenti la collocazione della prescritta segnaletica,
conformemente a quanto disposto dal DPR 16 dicembre 1992 (Regolamento di Esecuzione del Codice
della Strada) e dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 10 luglio 2002,
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 2/4 – 21/11/2025 15:02:10 – Determinazione N.9447/2025 – Data 21/11/2025
“Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare
per il segnalamento temporaneo”e più specificatamente:
• apporre e mantenere nelle ore diurne e notturne in perfetta efficienza la segnaletica stradale;
• disciplinare la sosta e la circolazione mediante gli opportuni cartelli di prescrizione ed idonei
sistemi di transennamento posti a delimitazione del divieto di transito, indicanti il divieto
medesimo;
• apporre idonei cartelli di preavviso e di informazione indicanti la chiusura di via dei Pensieri/via
Allende;
• oscurare o rimuovere la segnaletica permanente in contrasto con quanto previsto dal presente
Atto;
• ripristinare la segnaletica orizzontale e verticale permanente eventualmente oscurata, cancellata,
danneggiata o rimossa.
b) Gli Ufficiali e gli Agenti di polizia stradale sono incaricati del controllo sul rispetto del
presente provvedimento.
c) Ai sensi dell’art. 4 del Disciplinare sulla pubblicazione degli atti nell’Albo on-line,
approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 10/2012, il presente provvedimento viene
pubblicato nell’Albo Pretorio on-line del Comune di Livorno.
d) Il presente Atto è trasmesso agli organi di polizia stradale, agli organi operanti nel
settore soccorso/emergenza e ai soggetti interessati per opportuna conoscenza e per gli adempimenti
di competenza.
AVVISA
che contro la presente ordinanza può essere proposto ricorso al T.A.R. della Toscana
ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica rispettivamente entro 60 e 120 gg. dalla
data della pubblicazione.
IL DIRIGENTE / RESPONSABILE
FRANCESCO REPETTI / ArubaPEC
S.p.A.
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 3/4 – 21/11/2025 15:02:10 – Determinazione N.9447/2025 – Data 21/11/2025
Contrassegno Elettronico
TIPO CONTRASSEGNO: QR Code
IMPRONTA (SHA-256):
39874b81231f31a7307c30a7253aefbc3e1de3098c90d8877a0b35225a255d0c
Firme digitali presenti nel documento originale
FRANCESCO REPETTI
Dati contenuti all’interno del Contrassegno Elettronico
Determinazione N.9447/2025
Data: 21/11/2025
Oggetto: ORDINANZA DI MODIFICHE ALLA VIABILITA’ IN VIA DEI PENSIERI E VIA ALLENDE PER
SVOLGIMENTO MERCATI STRAORDINARI NEL MESE DI NOVEMBRE E DICEMBRE.
Ai sensi dell’articolo 23-ter, comma 5, del D.Lgs. 82/2005, le informazioni e gli elementi contenuti nel contrassegno
generato elettronicamente sono idonei ai fini della verifica della corrispondenza al documento amministrativo informatico
originale. Si precisa altresì che il documento amministrativo informatico originale da cui la copia analogica è tratta è stato
prodotto dall’amministrazione ed è contenuto nel contrassegno.
URL: http://www.timbro-digitale.it/GetDocument/GDOCController?qrc=8c545eab6daefb0a_p7m&auth=1
ID: 8c545eab6daefb0a
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 4/4 – 21/11/2025 15:02:10 – Determinazione N.9447/2025 – Data 21/11/2025