(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 “NOTE DI CANTIERE”
GIUNTA APPROVA IL CALENDARIO DI SPETTACOLI ED EVENTI MUSICALI IN PROGRAMMA IN VIA ARGIRO FINO A GENNAIO
Nel pomeriggio la giunta ha approvato il progetto “Note di Cantiere”, l’iniziativa ideata dall’amministrazione comunale che intende accompagnare, dal prossimo fine settimana a gennaio, il cantiere per la riqualificazione di via Argiro per trasformarlo in un’occasione di vitalità, partecipazione e animazione attraverso una serie di eventi musicali e promozionali.
Saranno undici giornate di spettacoli ed eventi pensati per contribuire a migliorare la fruibilità dello spazio pubblico in via Argiro, la cui transitabilità per alcuni mesi sarà ostacolata dal cantiere. Infatti, per tanti operatori economici, i lavori costituiscono un limite all’accessibilità delle loro attività a causa della riduzione del passaggio pedonale e della percezione di difficoltà da parte dei cittadini.
Pertanto, l’obiettivo che si vuole perseguire è soprattutto quello di sostenere le attività commerciali in questa fase dei lavori, stimolando il passaggio, la presenza e la partecipazione di cittadini e turisti e favorendo un clima positivo tra commercianti, cittadini e amministrazione, in modo da valorizzare la cultura locale come strumento di rigenerazione e coesione sociale e rendere la strada più attrattiva in questo momento di grande trasformazione.
Il progetto “Note di Cantiere” si articolerà in due linee di intervento principali:
attività di animazione e partecipazione, con un programma di eventi musicali finalizzati a rendere la strada più viva e accogliente da realizzarsi su un palco dove si terranno spettacoli gratuiti nell’ambito di una programmazione diversificata
attività di comunicazione e sostegno al commercio, attraverso una campagna di informazione e promozione coordinata per sostenere gli operatori commerciali e favorire la fruizione dell’area.
A tal fine, il provvedimento odierno prevede la sottoscrizione di un protocollo di intesa, con validità sino alla conclusione di tutte le attività in programma, tra Comune di Bari e Puglia Culture, che si occuperà dell’organizzazione e della realizzazione stessa della programmazione culturale.
L’iniziativa sarà accompagnata da una campagna di comunicazione integrata basata su:
la creazione di un’identità visiva unica e riconoscibile per l’intera campagna
la diffusione di locandine, banner e vetrofanie nei negozi e lungo la via
aggiornamenti costanti sui canali digitali del Comune e dei partner
la collaborazione con media e influencer locali per promuovere gli eventi
la realizzazione di brevi video e interviste ai commercianti per raccontare il progetto.
