(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 *Confcooperative Marche chiama a raccolta esperti e studiosi per parlare di
parità di genere nell’economia: “Parità è cooperazione – Dirigiamo il
cambiamento”*
Si svolgerà il 27 novembre 2025 a Jesi, presso l’Hotel Federico II,
l’evento *“Parità è cooperazione – Dirigiamo il cambiamento”*, una giornata
dedicata all’approfondimento del ruolo della parità di genere nel mondo
cooperativo e nelle dinamiche economiche e sociali contemporanee.
L’iniziativa, organizzata *Confcooperative Donne Cooperazione Marche,** in
collaborazione con Polo9 e Confidi Coop Marche *vedrà la partecipazione di
rappresentanti istituzionali, studiose, professioniste ed esperte del
settore. L’evento sarà aperto al pubblico e alla cittadinanza.
I lavori si apriranno con i saluti istituzionali del Sindaco di Jesi *Lorenzo
Fiordelmondo*, del Presidente Confcooperative Marche *Massimo Stronati*,
della Portavoce della Commissione Regionale Dirigenti Cooperatrici *Francesca
Capecci* e della Presidente della Commissione Nazionale Dirigenti
Cooperatrici *Alessandra Rinaldi*.
Successivamente, la docente UNIVPM *Giulia Bettin* offrirà una riflessione
sul percorso femminile nel mercato del lavoro, mentre *Pierpaolo Prandi*
(Ufficio Studi e Ricerche Fondo Sviluppo) presenterà i dati relativi alla
presenza delle donne nelle cooperative, con un focus dedicato alla realtà
marchigiana.
A seguire, *Maria Grazia Travella*, Responsabile Parità di Genere e Pari
Opportunità di Polo9, approfondirà il tema della certificazione di parità
di genere, e l’Assessora alle Pari Opportunità della Regione Marche *Francesca
Pantaloni* interverrà su politiche e strumenti dedicati.
Nel pomeriggio, la Delegata alle Politiche di Genere UNIBA *Francesca
Romana Recchia Luciani* affronterà il tema del linguaggio di genere nei
luoghi di lavoro, mentre la docente UNIMC *Ninfa Contigiani* analizzerà
l’evoluzione della legislazione sulle pari opportunità e il contributo
sempre più centrale delle donne nel contesto economico e produttivo.
Uno dei momenti più attesi sarà l’intervista doppia a *Ninfa
Contigiani* e *Alessandra
Rinaldi*, che offrirà una panoramica sulle differenze, sui punti di forza e
sulle prospettive di sviluppo della presenza femminile nel mondo
imprenditoriale e cooperativo.
Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Regione Marche *Francesco
Acquaroli*.
L’evento costituirà un’importante occasione per ribadire come la parità di
genere non rappresenterà solo un traguardo valoriale, ma anche un motore
strategico per l’innovazione, la competitività e la crescita delle comunità.
Immagini: Locandina del convegno di Jesi (AN)