(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 Doposcuola e affiancamento allo studio, a Montemurlo un bando per trovare un gestore del servizio
Il Comune di Montemurlo ha pubblicato un bando del valore di 32 mila euro per le annualità 2026-2027 per individuare un ente o un associazione che dovrà gestire i servizi educativi di doposcuola e/o percorsi di affiancamento allo studio per studenti di medie e superiori
Il Comune di Montemurlo anche quest’anno combatte la dispersione scolastica scommettendo sui servizi di doposcuola e affiancamento allo studio, destinati a studenti della scuola media e delle superiori. Sul sito istituzionale dell’ente ( http://www.comune.montemurlo.po.it) è stato pubblicato l’avviso per individuare l’ente o l’associazione che dovrà occuparsi della gestione del servizio per le prossime due annualità, il 2026 e il 2027. In campo l’amministrazione comunale ha messo 32 mila euro da ripartire tra Enti ed Associazioni che svolgono attività nell’ambito sociale e del volontariato e che organizzano e gestiscono servizi educativi di doposcuola e/o percorsi di affiancamento allo studio rivolti ai ragazzi iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado nel territorio del Comune di Montemurlo. Per presentare domanda di partecipazione al bando c’è tempo fino al prossimo 9 dicembre 2025.
«Talvolta basta poco per superare le difficoltà scolastiche ed ottenere il successo formativo. Un aiuto qualificato può rappresentare la svolta positiva nel percorso di studi. – spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano – Il Comune di Montemurlo anche quest’anno vuole essere concretamente vicino agli studenti e alle famiglie, offrendo anche per gli anni 2026-2027 il servizio di doposcuola e sostegno allo studio. Abbiamo messo in campo risorse importanti, pari a 32 mila euro, che serviranno per offrire un servizio di qualità aperto a tutti i nostri ragazzi»
Il doposcuola ha la finalità di supportare gli studenti nello svolgimento dei compiti assegnati a scuola mentre le attività di affiancamento allo studio servono per colmare lacune specifiche del singolo studente. In merito al tipo di organizzazione, per quanto riguarda le attività di doposcuola (aiuto, in medio o piccolo gruppo, nello svolgimento dei compiti) gli operatori dovranno essere maggiorenni e in possesso almeno del diploma di scuola media superiore. Per quanto concerne le attività di affiancamento allo studio ( le sessioni saranno individuali e personalizzate per sviluppare competenze specifiche), dovranno essere rivolte agli alunni iscritti alle scuole secondarie di secondo grado residenti nel Comune di Montemurlo. Il personale dovrà essere composto da laureati e laureandi con specifiche ed adeguate competenze nelle materie svolte nelle varie scuole secondarie di secondo grado.
Fabiana Masi
Ufficio stampa Comune di Montemurlo