(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 Ufficio Stampa
Comunicato n.532
Welfare: Ragusa unico Comune siciliano
premiato nel bando nazionale CNOAS
Nelle scorse settimane il Comune di Ragusa – Settore Servizi Sociali – ha partecipato al bando promosso dal CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali e dalla Fondazione nazionale Assistenti sociali per il premio “25 anni della Legge 328/2000: idee ed esperienze per il futuro del welfare” concorrendo con il progetto “I programmi di accesso al credito sociale: l’inclusione sociale inversa” che ha come finalità ideologico-strategica quella di innovare il concetto tradizionale di politica sociale attiva a favore dei nuclei familiari in condizioni di povertà.
La Legge 8 novembre 2000, n. 328 è la “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” e può essere definita la norma fondamentale del welfare italiano, perché ha cambiato la concezione del benessere, della salute, delle persone e ha ribadito l’uguaglianza nei diritti per il raggiungimento di una buona qualità di vita.
In occasione delle celebrazioni del 25° anniversario della Legge 328, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali (CNOAS) e la Fondazione Nazionale Assistenti sociali (FNAS) hanno istituito un premio nazionale per riconoscere, valorizzare e diffondere le esperienze più significative di attuazione e innovazione dei principi della legge.
Il bando prevedeva, riconoscimenti specifici per i primi 5 classificati, ma anche che i primi venti progetti presenti nella graduatoria fossero dichiarati vincitori del concorso e che i progetti fossero pubblicati in un volume open access della Fondazione Nazionale Assistenti Sociali dal titolo “25 anni della Legge 328/2000: idee ed esperienze per il futuro del welfare”.
Il Comune di Ragusa, unico Comune della Sicilia fra i venti vincitori, si è classificato al 17° posto su oltre 50 progetti presentati e pertanto vedrà il proprio progetto inserito nella pubblicazione.