(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Torino, 25 novembre 2025
REGIONE PIEMONTE E NOVA COOP CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE:
CONSEGNATI 22MILA EURO E 13 CESTI SOLIDALI ALLE CASE RIFUGIO PER IL 25 NOVEMBRE
L’ a ssessore Marina Chiarelli: “Un gesto concreto per dire alle donne che non sono sole. Le Case r ifugio sono la nostra prima linea di protezione”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,si è svolta oggi presso Fiorfood, in Galleria San Federico a Torino, la consegna dei cesti solidali promossa da Regione Piemonte e Nova Coop a favore delle donne ospiti delle Case r ifugio .
Nel corso dell’iniziativa, l’assessore alle Pari opportunità Marina Chiarelli ha ricevuto da Nova Coop 13 cesti solidali – uno per ciascuna delle 13 Case rifugio del Piemonte – per un valore complessivo di quasi 22mila euro . Ogni cesto contiene prodotti alimentari e generi non deperibili, accompagnati da un contributo economico destinato a sostenere le spese quotidiane delle strutture che accolgono donne e bambini in fuga dalla violenza.
A consegnare l’assegno simbolico è stato Carlo Ghisoni, direttore Politiche Sociali di Nova Coop, accompagnato da una delegazione di soci attivi della Cooperativa. Il contributo devoluto corrisponde infatti all’importo dei punti accumulati facendo la spesa che i soci Coop hanno scelto di donare in favore dei progetti di contrasto alla violenza sulle donne sostenuti dalla Regione Piemonte nel corso dell’iniziativa 2024/25.
«Questi cesti non sono solo un aiuto materiale: rappresentano un abbraccio simbolico a donne che hanno trovato nelle Case Rifugio un porto sicuro. – sottolinea l’ assessore Chiarelli – Ringrazio Nova Coop per una collaborazione preziosa che, anno dopo anno, si traduce in sostegno concreto e immediato. Le donne che si rialzano dopo la violenza devono sapere che la Regione Piemonte è al loro fianco, oggi e sempre. Le nostre Case rifugio sono luoghi di protezione e di rinascita, presidi fondamentali che la Regione Piemonte continuerà a sostenere con determinazione. Il messaggio che vogliamo dare è chiaro: nessuna donna deve sentirsi sola. La comunità c’è, e c’è soprattutto quando serve di più».
L’iniziativa si inserisce nel quadro più ampio degli interventi regionali dedicati al contrasto della violenza di genere, al rafforzamento della rete di protezione e alla sensibilizzazione sul tema della sicurezza e dell’autonomia delle donne.
Carlo Ghisoni, direttore Politiche Sociali di Nova Coop, dichiara: «Questo sostegno nasce da un impegno condiviso: quello dei nostri s oci, che anche quest’anno hanno deciso di trasformare un gesto quotidiano come la spesa in un aiuto concreto per le donne vittime di violenza. Come Cooperativa sentiamo la responsabilità di sostenere chi ogni giorno accoglie, protegge e accompagna queste persone. Perché è fondamentale riaffermare che la violenza non è un destino ma una situazione dalla quale è possibile uscire per ricostruire fiducia, dignità e futuro».
Maristella De Michele
Ufficio Comunicazione assessore Marina Chiarelli
