(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 Marco Fontana
Responsabile Comunicazione
Coordinamento Regionale Forza Italia Piemonte
*Comunicato stampa*
*CIRIO E FAVA IN VISITA TRA LE ECCELLENZE DEL CANVESE*
Visita del Presidente Alberto Cirio in Canavese ieri, lunedì 24 novembre
2025, insieme al Consigliere regionale di Forza Italia Mauro Fava, di alcune
tra le eccellenze del territorio in un percorso che li ha portati da Nole
a Grosso Canavese, passando per Valperga e Forno Canavese. Una giornata
intensa, ricca di persone, storie e imprese che rappresentano al meglio il
Piemonte che piace: qualità, innovazione ed un profondo legame con la
propria comunità.
«A Nole, nella frazione Grange, abbiamo inaugurato il nuovo asilo nido “La
Tana dei Grangetti”: una struttura moderna e accogliente che è molto più di
un edificio, è una casa pensata per i nostri bambini. Un progetto sostenuto
anche dalla Regione Piemonte attraverso i fondi del PNRR, perché investire
nei più piccoli significa investire nel futuro del nostro Paese» ha
commentato Fava
La seconda tappa è stata una pausa golosa all’Agrigelateria “L’Arte del
Latte” di Elisa e Diego mentre a Grosso Canavese è stata la Nova-Ferr
S.r.l., azienda leader nel settore dell’accessoristica per il serramento,
punto di riferimento in Italia e all’estero ad essere visitata.
«Alla Nova-Ferr S.r.l. abbiamo messo in evidenza il grande lavoro del
manager Antonio Bevacqua, la cui visione e capacità gestionale stanno
contribuendo in modo determinante allo sviluppo delle aziende che dirige.
Una realtà familiare che mette al centro le persone: donne e uomini uniti
per il bene comune mentre a Valperga abbiamo visitatola storica Faletto M
eccanica Srl, che da oltre 45 anni garantisce professionalità ed eccellenza
nella meccanica e nella costruzione di macchine utensili. Un’impresa
familiare che dal Piemonte porta competenze e qualità in tutto il mondo» ha
continuato il consigliere azzurro.
L’ultima tappa della visita canavesana è stata a Forno Canavese con
l’incontro di un’eccellenza vinicola attiva dal 1918, la Cantina Rostagno, in
cui si sono radunati per un aperitivo con il Presidente una trentina di
imprenditori che con le loro aziende occupano circa un migliaio di posti di
lavoro sul territorio canavesano. Un luogo fantastico, reso ancora più
speciale da un’accoglienza davvero impeccabile.
«Un sentito ringraziamento alla famiglia Rostagno per la straordinaria
ospitalità e per l’organizzazione perfetta di questo momento di confronto e
condivisione. E proprio la visita a Forno è stata l’occasione per
annunciare il contributo di 300.000 euro che la Regione Piemonte elargirà
al Comune di Forno per la sistemazione della viabilità della strada delle
Maiole su cui transitano quotidianamente un’assidua quantità di mezzi
pesanti a servizio delle tante aziende presenti proprio in quel territorio
dove l’industria manifatturiera è sempre ben radicata e offre lavoro a
circa 260 dipendenti. Infine un grande ringraziamento ai tantissimi sindaci
e amministratori incontrati sempre pronti a sostenere le loro comunità, ma il
ringraziamento più grande va ai tantissimi imprenditori conosciuti lungo il
percorso: donne e uomini che con lavoro, visione e dedizione fanno crescere
il Canavese e l’intero Piemonte, insieme alle loro preziose maestranze. Un
ringraziamento speciale anche al Presidente Cirio per l’attenzione costante
rivolta al nostro territorio» ha concluso il consigliere Fava.
