(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 Udine, 25 nov – “Un esempio virtuoso di alleanza tra
istituzioni, associazioni culturali e realt? economiche del
territorio, capace di avvicinare la cultura a un pubblico pi?
ampio, portandola in un luogo quotidiano e di grande passaggio”.
Cos? il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil ha
omaggiato la mostra allestita a Martignacco “Artisti in
Galleria”, una collettiva che riunisce oltre 150 artisti
provenienti dai Comuni della Comunit? Collinare del Friuli e dal
Comune di Cassacco.
L’esposizione, ospitata nello spazio espositivo del Citt? Fiera –
piano terra, zona rosa – rientra nel progetto CollinArte e nasce
dalla collaborazione tra la Comunit? Collinare, City Advertising
e Art Impact, con il sostegno della Regione.
Il vicegovernatore ha visitato la mostra accompagnato anche dal
Presidente della Comunit? Collinare, Luigino Bottoni, e dalla
curatrice del progetto, Elena Iuri.
“Questa esposizione valorizza le nostre identit? e la creativit?
diffusa nei Comuni della Collinare: ? un progetto che ha saputo
mettere insieme gli artisti del territorio e far emergere la
forza culturale della nostra comunit? di frontiera” ha dichiarato
Anzil, rimarcando come “iniziative di questo tipo contribuiscono
a costruire legami, rafforzando il senso di appartenenza e
stimolando nuove energie artistiche e sociali”.
Anzil ha evidenziato anche la particolarit? dello spazio
espositivo scelto: “Un luogo iconico, attraversato ogni giorno da
migliaia di persone: qui la cultura sorprende chi passa, lo
intercetta quasi per caso e lo invita a lasciarsi rapire dal
fascino dell’arte”.
Il vicegovernatore ha inoltre riconosciuto la qualit?
dell’allestimento, capace di trasformare in poco tempo uno spazio
curvo e complesso in un vero e proprio luogo d’arte.
La mostra sar? ancora visitabile nei prossimi giorni negli spazi
di Citt? Fiera e rappresenta un’opportunit? unica per scoprire la
vitalit? culturale del territorio attraverso opere, tecniche e
linguaggi diversi.
ARC/SSA/gg
251058 NOV 25
