(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 (ACON) Trieste, 25 nov – “La violenza contro le donne non ? un
tema da trattare solo nella ricorrenza del 25 novembre, ma una
sfida quotidiana che richiede responsabilit?, seriet? e strumenti
concreti. La Regione Friuli Venezia Giulia, con il presidente
Fedriga e l’assessore Rosolen, sta facendo la sua parte con
risorse crescenti, progetti diffusi nei territori e norme che
aiutano davvero chi ? in difficolt?”. Lo afferma in una nota, a
nome dell’intero Gruppo della Lega, il consigliere regionale
Giuseppe Ghersinich, che ha partecipato a “In corto circuito,
spegniamo la violenza”, iniziativa promossa dalla Commissione
pari opportunit? del comune di Trieste “che ha visto un ampio
coinvolgimento dei giovani studenti – cos? ancora Ghrsinich – che
hanno elaborato video-riflessioni su temi della violenza sotto
vari tipi: verbale, fisica, psicologica ed economica dove sono
emersi spunti molto interessanti”.
“Quest’anno la Regione ha stanziato 340mila euro, fondi pi? che
quadruplicati rispetto ai 69mila del 2018, per sostenere 115
progetti promossi dai Comuni assieme alle associazioni che
gestiscono i Centri antiviolenza. Si tratta di iniziative
concrete – rimarca il leghista -, non slogan”.
Ghersinich sottolinea anche la scelta della Giunta Fedriga di
accompagnare le donne che intraprendono percorsi di protezione,
attraverso misure di sostegno reale: “L’esenzione dell’Isee per
il nido, l’accesso facilitato a Carta Famiglia e ai contributi
collegati, insieme agli interventi per il diritto allo studio,
sono strumenti che aiutano chi deve ricostruire la propria vita e
quella dei figli”.
Per il futuro, il consigliere evidenzia la volont? della Regione
di investire ancora di pi? sulla cultura del rispetto: “? in
preparazione un nuovo regolamento che sosterr? i Comuni e gli
enti del Terzo Settore con ulteriori risorse dedicate alla
promozione delle pari opportunit? e della partecipazione
paritaria nella vita economica e sociale. Educare, prevenire,
responsabilizzare: questa ? la strada”.
“In un giorno simbolico come quello di oggi – conclude Ghersinich
– rinnoviamo l’impegno a combattere la violenza con la
concretezza che ci contraddistingue. Le istituzioni devono essere
vicine alle donne non con proclami, ma con fatti. E il Friuli
