(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 (ACON) Trieste, 25 nov – Approvate a maggioranza dalla I
Commissione integrata, presieduta da Markus Maurmair (FdI), le
parti della manovra di bilancio di competenza del vicegovernatore
con delega a Cultura e sport, Mario Anzil, che ammontano a
ulteriori 3,4 milioni di euro.
Le variazioni comprese nel disegno di legge 66 collegato al
bilancio dettano coordinamenti normativi per la pratica sportiva
delle persone con disabilit?, nell’ambito del nuovo quadro che
prevede la regia unica di Coni Fvg. Confermati, inoltre, i
contributi al Comune di Brugnera per lavori agli impianti
sportivi, all’associazione sportiva dilettantistica 8 Abbai Sopra
il Cielo di Basaldella per un diverso impianto sportivo, cos?
come confermato al gruppo sportivo di Vallenoncello di Pordenone
per la palestra.
Per quanto attiene alla parte relativa alla cultura, vengono
apportate modifiche alla legge regionale 16/2014, in particolare
per quanto attiene la denominazione dei teatri per gli spettacoli
dal vivo, le modalit? di selezione delle iniziative da ammettere
a contributo e la determinazione delle percentuali di sostegno
agli organismi associativi di rappresentanza per bande, cori e
teatro amatoriale.
Inoltre, 3,4 milioni in pi? rispetto ai 105 previsti in partenza
riguardano l’emendamento al disegno di legge 67 di stabilit? per
la presentazione alle procedure di accesso ai bandi, i criteri di
ammissibilit? e costi consentiti per progetti sportivi. Vengono
inoltre concessi 800mila euro per la valorizzazione delle
infrastrutture sportive in vista di Eyof Fvg 2027, mentre 100mila
euro per ogni anno dal 2026 al 2028 vanno alla Fondazione del
Museo del Ricordo. Ulteriori supporti economici comprendono
interventi di catalogazione e digitalizzazione dei libri per le
biblioteche civiche.
La discussione in Commissione si ? sviluppata con toni accesi in
merito al passaggio di competenza, dal Consiglio alla Giunta,
delle percentuali di contributo agli organismi associativi per i
gruppi bandistici, cori e teatro, con gli interventi di Diego
Moretti (Pd) e Serena Pellegrino (Avs) contrari al provvedimento.
“A suo tempo l’istituzione della determinazione delle somme da
parte dell’Assemblea legislativa – ha affermato Moretti – era un
coinvolgimento per dare trasparenza a quanto veniva devoluto a
ogni singola associazione, ma ora lo decider? la Giunta. Chiedo
un passo indietro”.
In linea con il collega delle Opposizioni Pellegrino, che ha
sottolineato come la scelta ora diventi “questione politica di
cui ci si deve assumere ogni responsabilit?”.
Molto chiaro nella sua replica, Anzil ha ribadito la convinzione
sulla nuova procedura di determinazione delle quote che passano
in capo all’Esecutivo regionale: “Non cambier? le percentuali. Si
tratta di un atto amministrativo che spetta alla Giunta, non di
competenza del Consiglio”.
6 – fine
ACON/MV-rcm
251858 NOV 25
